Fra le mani solo il vento
Il mistico potere delle parole che lenisce ogni dolore ancora una volta accompagna Alice in questa sua seconda raccolta di poesie, che fa seguito alla precedente "Dove tutto è silenzio". La ricerca di senso della vita si è ora fatta più matura e affronta temi solamente accennati nella prima silloge: vecchiaia, distacco, morte, guerra, senza ovviamente trascurare le emozioni e i sentimenti profondi verso la natura, gli amici, l'essere umano. La poesia è assai più esigente della prosa. Occorre conquistarsi degli spazi di solitudine e di silenzio per poterla assaporare pienamente. Essa va "letta e meditata"... Ogni singola lirica, infatti, va fatta risuonare a lungo dentro di sé e, alla fine di questo processo (che può durare ore, giorni o addirittura settimane!), ecco che possiamo far vibrare i versi anche all'esterno, in una lettura a voce alta che condensi, e al tempo stesso manifesti a livello espressivo, il nostro arricchimento e approfondimento maturato grazie al verbo poetico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it