Fracchia contro Dracula (DVD) di Neri Parenti - DVD
Fracchia contro Dracula (DVD) di Neri Parenti - DVD - 2
Fracchia contro Dracula (DVD) di Neri Parenti - DVD - 3
Fracchia contro Dracula (DVD) di Neri Parenti - DVD - 4
Fracchia contro Dracula (DVD) di Neri Parenti - DVD - 5
Fracchia contro Dracula (DVD) di Neri Parenti - DVD - 6
Fracchia contro Dracula (DVD) di Neri Parenti - DVD - 7
Fracchia contro Dracula (DVD) di Neri Parenti - DVD
Fracchia contro Dracula (DVD) di Neri Parenti - DVD - 2
Fracchia contro Dracula (DVD) di Neri Parenti - DVD - 3
Fracchia contro Dracula (DVD) di Neri Parenti - DVD - 4
Fracchia contro Dracula (DVD) di Neri Parenti - DVD - 5
Fracchia contro Dracula (DVD) di Neri Parenti - DVD - 6
Fracchia contro Dracula (DVD) di Neri Parenti - DVD - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Fracchia contro Dracula (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Fracchia agente immobiliare rischia il posto e tenta una vendita in Transilvania

Venditore di immobili fallito a rischio licenziamento, Fracchia deve concludere a tutti i costi un contratto per evitare il peggio. L'occasione propizia è un antico castello in Transilvania con un possibile acquirente già in agenzia, il quale vorrebbe prima dargli un'occhiata. I due si mettono così in viaggio alla volta del maniero che in realtà ospita due vampiri: il Conte Dracula e sua sorella Oniria.

Dettagli

1985
DVD
8057092019146

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment , 2017
  • Eagle Pictures
  • 87 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1 16:9 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Paolo Villaggio

Paolo Villaggio

1932, Genova

Celebre esponente della comicità italiana sin dagli anni Sessanta, è famoso soprattutto per i personaggi che ha portato sia in televisione che sul grande schermo: il professor Kranz, il timido Giandomenico Fracchia, e soprattutto il ragionier Ugo Fantozzi. La sua attività di scrittore comincia dagli anni Settanta, ed inizia proprio con un libro su Fantozzi (grande successo internazionale) al quale seguiranno altri titoli centrati sulle disavventure del ragioniere, oltre ad una produzione comprendente altri libri a carattere satirico. Tra i molti scritti di cui è autore, ricordiamo Storia della libertà di pensiero (2008, Feltrinelli), Storie di donne straordinarie (2009, Mondadori), Mi dichi. Prontuario comico della lingua...

Foto di Edmund Purdom

Edmund Purdom

1924, Welwyn Garden City, Londra

Attore inglese. Bruno, non particolarmente aitante, volto pensoso, esordisce sul grande schermo con il ruolo secondario di Strato nel kolossal Giulio Cesare (1953) di J.L. Mankiewicz. La sua consacrazione arriva l'anno seguente, quando è chiamato a sostituire M. Brando come protagonista dello pseudostorico Sinuhe l'egiziano (1954) di M. Curtiz accanto a J. Simmons e G. Tierney. Nelle pellicole seguenti – la sua carriera conta oltre settanta interpretazioni – dimostra un certo eclettismo e accetta anche parti minori, spesso diretto da registi italiani. È lo scultore amante della figlia del gran sacerdote nel peplum Nefertiti regina del Nilo (1961) di F. Cerchio, Cesare Borgia nel comico L'uomo che ride (1966) di S. Corbucci, bullo romano nel giallo picaresco I padroni della città (1976) di...

Foto di Gigi Reder

Gigi Reder

1928, Napoli

Nome d'arte di Luigi Schroeder, attore italiano. Bruno, magro, un viso dai lineamenti comuni, esordisce sul grande schermo nel 1950 con piccole parti di sfondo nelle divertenti commedie Bellezze in bicicletta di C. Campogalliani e 47 morto che parla di C.L. Bragaglia. Nonostante le indubbie qualità recitative e un'esperienza teatrale che gli permetterebbero di affrontare ruoli eterogenei, non ottiene particolare successo e prosegue la carriera negli anni '60 e '70 limitandosi a fare la comparsa o parti da caratterista (il preside finto severo, il medico di famiglia...). Solo nel 1975 arriva il personaggio che lo renderà famoso, e a cui il suo nome rimarrà legato tanto da imprigionarlo in un cliché: l'occhialuto e un po' vanesio ragionier Filini in Fantozzi di L. Salce, che sarà presente nell'intera...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore