Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I frammenti delle Tragedie
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Dettagli

1 gennaio 1980
574 p.
9788870480115

Conosci l'autore

Foto di Lucio Accio

Lucio Accio

(Pesaro 170 a.C - 85 ca a.C.) tragediografo latino. Di origine servile, si legò ad ambienti aristocratici, ma fu avversato dal circolo degli Scipioni. Di lui restano 45 titoli di tragedie (fra cui Armorum iudicium, Clutemestra, Phoenissae), due di praetextae (Brutus, che celebra la fondazione della repubblica e il suo protettore D. Giunio Bruto, e Decius, sul sacrificio di Decio Mure nel 295 a.C.) e 700 versi ca. Il linguaggio, di tono magniloquente e ridondante, ricco di composti eruditi e di giochi allitterativi, ripropone, rielaborati, i modelli greci. Con Pacuvio, A. fissò le forme tipiche del teatro tragico latino fino a Seneca. Egli si interessò anche di filologia, grammatica e letteratura, come testimoniano le notizie giunteci su alcune opere minori: Didascalica (in prosa e in versi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail