Frammenti di filosofia contemporanea. Vol. 4
"Dovrebbe essere ormai assodato che la scienza costituisca un vero e proprio 'luogo' della filosofia. [...] Gli intellettuali del Novecento si sono confrontati tutti con la scienza e tutti ne hanno discusso, se non i contenuti, gli esiti e i risvolti etici, sociali, economici e via dicendo. Eppure - ecco perché il condizionale iniziale - la separazione fra le 'due culture' ha fatto sì che il campo scientifico sia stato, in certa misura, osservato con distacco dalla filosofia non 'professionalmente' o specialisticamente interessata alla scienza. [...] La scienza novecentesca ha costituito un radicale approfondimento che il pensiero ha fatto di sé. Allora dobbiamo stare attenti a non fare della filosofia (e della sua storia) un luogo ristretto e asfittico assecondando visioni meramente accademiche, ricordando soprattutto che 'vi è più filosofia in cielo e in terra di quanta se ne sogni nella nostra storia della filosofia'" (G. Giordano).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it