Frammenti di letteratura giudaica peritestamentaria. Giubilei 1-21. Oracoli sibillini (Prologo, Libri I, III, IV, V; Frammenti 1-3) - Mario Erbetta - copertina
Frammenti di letteratura giudaica peritestamentaria. Giubilei 1-21. Oracoli sibillini (Prologo, Libri I, III, IV, V; Frammenti 1-3) - Mario Erbetta - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Frammenti di letteratura giudaica peritestamentaria. Giubilei 1-21. Oracoli sibillini (Prologo, Libri I, III, IV, V; Frammenti 1-3)
Disponibilità immediata
11,25 €
-50% 22,50 €
11,25 € 22,50 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Il Libro dei Giubilei gli Oracoli Sibillini della Sibilla giudaica appartiene alla letteratura giudaica peritestamentaria, in quanto composta prevalentemente a partire dall'epoca ellenistica fino a quello della prima diffusione del cristianesimo, intorno all'epoca di stesura ultimativa dei testi sacri per il giudaismo e per il cristianesimo. Il Libro dei Giubilei noto soprattutto attraverso la sua antica versione etiopica e caro alla chiesa cristiana etiopica, è un'opera originariamente giudaica. Nel suo riscrivere la storia sacra della Genesi e di parte dell'Esodo, focalizza temi d'interesse vitale per le comunità giudaiche del suo tempo. Mario Erbetta aveva potuto tradurre l'opera fino al capitolo 21,26. Gli Oracoli sibillini, già curati da Erbetta per quanto di essi appartiene agli Apocrifi del Nuovo Testamento, hanno anche una parte attribuita alla "Sibilla giudaica". La traduzione dal testo greco, dello stesso studioso, consente di comprendere questa parte degli oracoli come espressione di un giudaismo credente, che ha inculturato la sua fede attraverso un genere letterario pagano.

Dettagli

1 gennaio 2009
272 p.
9788861240438
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it