Frammenti di Scholé
Questo libro nasce dall’esperienza della pandemia e riflette sull’esistenza di una scuola “oltre la scuola”: un luogo interiore, libero e aperto, in cui si esplora il desiderio di conoscenza e la cura disinteressata di sé e degli altri. È uno spazio di scholé, un tempo dedicato all’esplorazione di ciò che possiamo essere. Attraverso frammenti di pensiero, l’autore evoca voci della saggezza classica per illuminare temi eterni e urgenti come l’angoscia e la finitezza umana, l’equilibrio e l’umiltà, la solidarietà e il bene comune. Con un tocco filologico delicato, queste riflessioni esplorano il legame profondo tra le parole e le esperienze umane, toccando questioni di libertà, responsabilità, felicità e conoscenza. Un filo unisce i frammenti: l’amore per la pluralità umana, l’enigmatica ricchezza dell’identità polifonica che ci rende tutti unici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:27 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it