Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Frammenti di Vangelo in poesia - Salvatore Spagnuolo - copertina
Frammenti di Vangelo in poesia - Salvatore Spagnuolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Frammenti di Vangelo in poesia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
9,18 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
9,18 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Frammenti di Vangelo in poesia - Salvatore Spagnuolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dio non si compra e non si vende, dice il poeta, in questa silloge di trentatré liriche, quanti gli anni di Cristo, che sembrano altrettante particelle, come dei quanti energetici, ondulanti tra le pagine, quasi scannerizzandole, per purificarne i significati di parole molto importanti per la nostra vita: amore, bellezza, gioia. Significati che “i mercati” hanno strumentalmente travisato, inquinato. Parole violentate quotidianamente dall’assordante, schiavizzante e ipocrita marketing del pensiero unico totalizzante massmediale, ma di fronte a una tale violenza culturale il poeta si appella con coraggio alla lucidità delle ragioni provenienti dal sentimento identitario della fede. Egli annuncia che siamo ancora in tempo per rimediare, certo che la rotta si può invertire, giacché il dolore e la morte non hanno vinto, parole queste dettate dal pensiero emotivo che mette in moto l’anima (ed essa il corpo!), spingendo il lettore a rigenerarsi, immergendosi nell’energia positiva, pulita, disinquinante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 gennaio 2023
Brossura
9791280528339
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore