I francescani e i maroniti. Vol. 2: Dall'anno 1516 alla fine del diciannovesimo secolo
Questo volume riprende il filo della narrazione iniziata da p. Noujaim con il precedente, pubblicato nel 2012: "I Francescani e i Maroniti" (1233-1516). Viene qui ripercorsa una fase di più intense e complicate relazioni, principalmente a causa di un più eterogeneo orizzonte storico, sociale e nazionalista che andava prendendo piede nella coscienza della comunità maronita sempre più gelosa della sua identità cattolica e di una fiera determinazione nel conservare le proprie tradizioni e i propri riti. L’impostazione metodologica è severa e convincente, perché lascia spesso la parola alle testimonianze scritte. I documenti sono prove autentiche che si fanno voci di sentimenti e di volontà, di progetti e di realizzazioni, di afflati spirituali e di attenzioni verso esigenze della quotidianità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it