L'autore sa offrire un contributo originale perché capace di cogliere le connessioni tra il francescanesimo, quello autenticamente vissuto da Francesco e dalla sua famiglia, e la freschezza e la densità che emana la nostra Carta Fondamentale. L'autore stesso avverte che la nostra Costituzione non è appannaggio della sola cultura cristiana o cattolica, perché essa rappresenta l'incontro felice tra concezioni culturali anche diverse, unite, però, dal comune amore per la persona umana e i suoi diritti. Un libro per chi è interessato ai grandi temi della Costituzione Italiana, e cerca di approfondire e tenersi aggiornato sui loro continui e spesso imprevedibili sviluppi, per capire il passato e il presente della nostra Costituzione. In più il testo è uscito nell'anno della fede e con il suo assunto originale contribuisce a puntare un grosso "occhio di bue" sul proscenio della Chiesa.
Venditore:
Informazioni:
Guzzo Luigi Mariano - Francesco D'assisi E La Costituzione Italiana
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it