Francesco Londonio. Il presepe di carta. Ediz. a colori
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,00 €
Lo straordinario “Presepe del Gernetto”, nuova acquisizione del Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, è uno dei più importanti realizzati da Francesco Londonio (1723-1783), artista lombardo del Settecento che dedica interamente la sua attività alla pittura di genere, specializzandosi in tematiche bucoliche, con scene di vita contadina. Il presepe, realizzato fra il settimo e l’ottavo decennio del XVIII secolo per la villa Gernetto a Lesmo, in Brianza, su commissione del conte Giacomo Mellerio, di cui lo stesso pittore era stato ospite, è costituito da circa sessanta figure, dipinte a tempera su carta e cartoncino sagomati, tra le quali la Sacra Famiglia con i re magi, pastori, paggi, fanciulli, contadini ma anche animali, talvolta inseriti in vere e proprie quinte sceniche. Si tratta probabilmente dell’ultimo esemplare settecentesco lombardo di questo tipo rimasto integro, destinato in origine a essere allestito in un salone della villa nel periodo natalizio.
Venditore:
Informazioni:
2021. Copertina editoriale in brossura pieghevole alettata. 96 p.; Ill.; 23 cm sl15 . 96. . Ottimo (Fine). . . .
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it