Franco Guerzoni. Archeologie senza restauro. Ediz. illustrata
Archeologie senza restauro si focalizza su due estremi temporali del percorso creativo dell’artista: gli esordi e la produzione più recente, presentando una selezione di 17 opere rappresentative di tali momenti. "Da alcuni anni Franco Guerzoni ha intrapreso una singolare esplorazione della memoria. Quel che egli stesso ha definito un disoccultamento di immagini riaffiorate dall’oblio trova una forma non riducibile a stereotipi interpretativi riferibili a letture di tipo psicoanalitico, tassonomico e tanto meno a una stratificazione d’esperienza di matrice postmoderna.” In queste parole di Gianfranco Maraniello trova espressione quel vero e proprio ricongiungimento tra passato e presente che l’artista ha avviato da alcuni anni. Lontanissime e vicinissime, le opere si corteggiano e si respingono nelle pagine di questo volume, come in un gioco. Un percorso visivo, attraverso le foto dell’esposizione al MAMbo e di altri allestimenti precedenti, in cui le immagini del passato entrano ed escono da quelle recenti depositandosi come nutrimento nell’attualità del suo lavoro. Lo sguardo rivolto verso il passato, che è interesse verso ciò che è stato e al contempo consapevolezza della sua irrecuperabilità, è una costante del lavoro di Guerzoni, che l’ha definita “archeologia senza restauro”. Spesso le sue opere appaiono come dei reperti – con superfici mutate dal tempo, polvere, parti sconnesse – e raccontano un viaggio dell’immaginazione tra le tracce di ciò che è ormai perduto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:26 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it