Franco Matacotta poeta dell'impegno civile e politico
Franco Matacotta attraversa gli anni centrali e cruciali del secolo ventesimo: la guerra, l'impegno politico tra speranze e delusioni, le lotte contadine, le veloci trasformazioni socio-economiche generate dal rapido sviluppo industriale. In mezzo e attraverso questi avvenimenti si dipana il filo della sua complicata esistenza, dei suoi psicodrammi, delle sue crisi di coscienza, delle sue fughe e dei suoi falsamente appaganti ritorni. Tratti costanti, sin dalla nascita, sono il carattere ribelle e lo spirito solitario, poi creativamente forgiati dalla tormentata convivenza culturale e sentimentale con la poetessa Sibilla Aleramo e definitivamente spezzati dal dolore inconsolabile del suicidio del figlio Massimo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it