"Un'analisi storica dell'opera di Frank O. Gehry, contrassegnata da una riflessione e da uno scardinamento sulla logica architettonica, richiederebbe un lungo inquadramento e un complesso sviluppo. Pertanto questa pubblicazione assume un carattere estremamente selettivo e distinto, atto tanto a documentare il metodo operativo dell'architetto d'origine canadese, ma di prassi californiana, quanto a definire un percorso essenziale e indicativo del suo fare e progettare attraverso i suoi contributi fondamentali: un racconto della sua differenza, alla ricerca di un'altra logica architettonica. Quale? Certamente quella di criticare e di destabilizzare l'architettura precedente, non negandola, ma superandola mediante una risposta che ne affermi la realtà contingente e frammentaria, rispetto alla visione assoluta e quasi metafisica del percorso internazionalista, che da Giuseppe Terragni a Le Corbusier, da Mies van der Rohe a Louis Kahn ha tentato di simulare un costruire astratto e lineare, apparentemente non contaminato da condizioni economiche e politiche perché proteso alla funzione pura di servire la società. Un collocarsi al di sopra per proporre una condizione oggettiva dell'habitat, con la conseguenza di progettare luoghi di spersonalizzazione e di assenza. L'intento di Gehry è di farla "esplodere", permettendo all'irrazionale di convivere con il razionale, il superficiale con il volumetrico, la non-architettura con l'architettura." (dall'introduzione)
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it