Frankenstein's Science: Experimentation and Discovery in Romantic Culture, 1780–1830 - Jane Goodall - cover
Frankenstein's Science: Experimentation and Discovery in Romantic Culture, 1780–1830 - Jane Goodall - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Frankenstein's Science: Experimentation and Discovery in Romantic Culture, 1780–1830
Disponibilità in 2 settimane
96,80 €
96,80 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Though Mary Shelley's Frankenstein has inspired a vast body of criticism, there are no book-length studies that contextualise this widely taught novel in contemporary scientific and literary debates. The essays in this volume by leading writers in their fields provide new historical scholarship into areas of science and pseudo-science that generated fierce controversy in Mary Shelley's time: anatomy, electricity, medicine, teratology, Mesmerism, quackery and proto-evolutionary biology. The collection embraces a multifaceted view of the exciting cultural climate in Britain and Europe from 1780 to 1830. While Frankenstein is all too often read as a cautionary tale of the inherent dangers of uncontrolled scientific experimentation, the essays here take the reader back to a period when experimenters and radical thinkers viewed science as the harbinger of social innovation that would counter the virulent conservative backlash following the French Revolution. The collection will be an invaluable resource for students and scholars specialising in Romanticism, cultural history, philosophy and the history of science.

Dettagli

Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9781138257993

Conosci l'autore

Foto di Jane Goodall

Jane Goodall

 Jane Goodall è un’etologa e un’ambientalista. Fin da piccolafu affascinata dal comportamento animale, e nel 1957, all’etàdi ventitré anni, conobbe il famoso paleontologo dottor LouisLeakey mentre si trovava in Kenya per visitare un amico. Colpitodalla passione di Jane per gli animali, Leakey le propose di esserela prima persona a studiare gli scimpanzé, i nostri antenatipiù prossimi, in mezzo alla natura. Così tre anni dopo Jane partìdall’Inghilterra per andare nell’attuale Tanzania e portandocon sé solo un quaderno, il binocolo e la sua determinazione siavventurò nel mondo sconosciuto degli scimpanzé in libertà.Il lavoro di ricerca svolto da Jane Goodall al Gombe NationalPark ci...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it