Fraseologia e paremiologia. Tra lingua e discorso
La presente raccolta contribuisce a gettare luce sulla straordinaria complessità della fraseologia e della paremiologia che negli ultimi anni hanno conosciuto una notevole espansione teorica e applicativa. Data la grande varietà di contributi, questo volume è suddiviso in tre sezioni principali. La prima sezione raccoglie i contributi dedicati alla presenza e all'uso delle unità fraseologiche e paremiologiche nelle diverse lingue e culture; la seconda si concentra sugli studi contrastivi delle unità fraseologiche e paremiologiche di lingue in contatto; la terza mette in evidenza le dinamiche della produzione fraseologica e paremiologica all'interno del discorso (e dei discorsi). Un volume utile a studiose e studiosi di discipline umanistiche e non umanistiche.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:12 settembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it