I fratelli Kristmas. Un racconto di Natale - Giacomo Papi - copertina
I fratelli Kristmas. Un racconto di Natale - Giacomo Papi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I fratelli Kristmas. Un racconto di Natale
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


È la notte del 24 dicembre, ma il vecchio Niklas Kristmas, alias Babbo Natale, non può consegnare i regali. Ha una febbre da cavallo e una tosse spaventosa. Se uscisse al gelo - sentenzia l'elfo dottore - ci lascerebbe le penne. Così, a malincuore, l'incarico viene affidato a Luciano, il fratello minore di Niklas. I due hanno litigato anni prima, perché Luciano è un uguagliatore: per lui tutti i bambini sono uguali, e vuole portare a ciascuno lo stesso numero di doni. Mentre lo gnomo orologiaio rallenta il tempo, Luciano ed Efisio, il nano picchiatore, partono a bordo della slitta volante. Ma l'avido industriale dei giocattoli Panicus Flynch, che trama per impadronirsi del Natale, ha sguinzagliato sulle loro tracce le feroci valchirie. Ad aiutare Luciano ed Efisio saranno Maddalena e suo fratello Pietro, due bambini di nove e dodici anni. Per portare a termine la missione c'è bisogno del loro coraggio.

Dettagli

15 novembre 2016
227 p., Brossura
9788806231965

Valutazioni e recensioni

  • Brouninha
    Una dolce favola natalizia

    Bellissima favola ambientata in tempo natalizio. Stupenda la riflessione sull'uguaglianza e sulle cose che, nella vita, davvero contano. Una fiaba moderna che tratta problemi moderni quali il consumismo sfrenato, il divorzio, l'amore, l'amicizia e la famiglia. Il tutto condito con personaggi strabilianti. Consiglio vivamente la lettura!

  • BlazeAndrew
    Simpatica storiella natalizia

    Una storia divertente e leggera ma che fa però riflettere sulle contraddizioni della nostra società. Bella anche la reinterpretazione dei tipici personaggi del Natale.

  • Anna D'Alessandro

    Divertente e poetica fiaba natalizia che affronta con un certo genio narrativo la contraddizione insanabile tra meritocrazia e diritti. La trama è essenziale quanto sovversiva: Niklas, il Babbo Natale ufficiale, è ammalato e a sostituirlo nella consegna dei regali viene mandato suo fratello Luciano, dimenticando il fatto che è un Uguagliatore (eufemismo per non dire che è un comunista) cioè uno convinto che tutti i bambini debbano ricevere lo stesso numero di regali a prescindere dal merito e dalle differenze sociali. Adattissima non solo ai ragazzi, ma anche a quegli adulti, inguaribili sognatori, che pensano ancora che esista. Il comunismo, intendo, non Babbo Natale.

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Papi

Giacomo Papi

1968, Milano

Giacomo Papi (Milano 1968) è giornalista, scrittore e autore televisivo; dirige inoltre la scuola di scrittura milanese Belleville e il sito di racconti Typee, collegato alla scuola. Ha pubblicato Era una notte buia e tempestosa (Baldini & Castoldi, 1993), Papà (Pratiche, 2002), Accusare (Isbn, 2004). Per Einaudi ha pubblicato È facile ricominciare a fumare (2010), I primi tornarono a nuoto (2012), I fratelli Kristmas (2015) e La compagnia dell'acqua (2017). Con Feltrinelli ha scritto Il censimento dei radical chic (2019), Happydemia (2020), La piscina (2024). Scrive su «D di Repubblica» e lavora a Che tempo che fa.Fonte immagine: Feltrinelli Education

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it