La frattura etica. Saggio sulle basi etiche dei poli elettorali - Luca Ricolfi - copertina
La frattura etica. Saggio sulle basi etiche dei poli elettorali - Luca Ricolfi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La frattura etica. Saggio sulle basi etiche dei poli elettorali
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
9,81 €
-5% 10,33 €
9,81 € 10,33 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Da che cosa dipendono le scelte elettorali? Che cosa distingue davvero gli elettori di sinistra da quelli di destra? E i non-schierati da tutti gli altri? Dall'analisi delle risposte degli elettori è possibile scoprire quali sono le grandi alternative morali che dividono gli italiani. Le scelte elettorali dipendono pesantemente dalle preferenze morali, molto più di quanto non dipendano dalla condizione sociale e dalla personalità. La frattura etica fondamentale, che oppone individualisti e anti-individualisti, appare sostanzialmente ignorata o mal compresa dalla politica.

Dettagli

109 p.
9788887013863

Conosci l'autore

Foto di Luca Ricolfi

Luca Ricolfi

1950, Torino

Luca Ricolfi (Torino, 1950), sociologo, insegna Analisi dei dati presso l’Università di Torino. Ha fondato l’Osservatorio del Nord Ovest e la rivista di analisi elettorale Polena. Fra i suoi ultimi libri: Illusioni italiche (2010), Il sacco del Nord (2012), La sfida. Come destra e sinistra possono governare l’Italia (2013), L’enigma della crescita (2014), Sinistra e popolo (2017), La societa` signorile di massa (2019), Il danno scolastico. La scuola progressista come macchina della disuguaglianza (2021) e La rivoluzione del merito (2023). Ha curato l’ultimo «Rapporto sul cambiamento sociale» dell’Osservatorio del Nord Ovest: Ostaggi dello Stato. Le origini politiche del declino e dell’insicurezza (Guerini 2008).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it