Frauenliebe und Leben op.42 - Dichterliebe op.42 - CD Audio di Robert Schumann,Bruno Walter,Lotte Lehmann
Frauenliebe und Leben op.42 - Dichterliebe op.42 - CD Audio di Robert Schumann,Bruno Walter,Lotte Lehmann
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Frauenliebe und Leben op.42 - Dichterliebe op.42
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


SCHUMANN: Frauenliebe und -leben op.42, Dichterliebe op.42; SCHUBERT: Winterreise D 911 (selezione)

Dettagli

7 maggio 2007
0747313324422

Conosci l'autore

Foto di Robert Schumann

Robert Schumann

1810, Zwickau, Sassonia

Compositore tedesco.Gli anni di formazione. Figlio di un editore umanista, August S., noto per aver pubblicato un'edizione tascabile dei classici di tutto il mondo, crebbe in un ambiente familiare estremamente favorevole allo sviluppo dei suoi vasti interessi letterari e musicali, in un'epoca e in un clima nazionale percorsi dai fermenti del più schietto romanticismo. A sei anni iniziò privatamente la sua istruzione con l'arcidiacono Döhner; fu l'organista di S. Maria, J.G. Kuntsch, ad avviarlo allo studio della musica. Tre anni dopo il padre lo portò a Karlsbad ad ascoltare Moscheles, uno dei più grandi pianisti del tempo: e il piccolo Robert volle diventare pianista; il che non gli impedì di seguire con grande entusiasmo anche la poesia, durante gli studi ginnasiali iniziati nella città...

Foto di Bruno Walter

Bruno Walter

1876, Berlino

Pseud. di B. Walter Schlesinger. Direttore d'orchestra tedesco. Dal 1901 fino alla scoppio della seconda guerra mondiale fu attivo in Austria e in Germania: alla Hofoper di Vienna, come assistente e poi successore di Mahler (1901-12), all'Opera di Monaco (1913-22), alla Städtische Oper di Berlino (1925-29), al Gewandhaus di Lipsia (1929-33). Espulso dalla Germania nel 1933 in quanto ebreo, assunse a Vienna la direzione artistica dell'Opera di Stato. Con l'annessione dell'Austria al iii Reich si rifugiò a Parigi e nel 1939 emigrò negli Stati Uniti, dove ottenne la cittadinanza e diresse regolarmente al Metropolitan; nel 1947-49 guidò la Filarmonica di New York. Fu un grande interprete di Mozart, dei romantici tedeschi (Schumann, Brahms, Bruckner) e naturalmente di Mahler, del quale diresse...

Foto di Lotte Lehmann

Lotte Lehmann

1888, Perleberg, Brandeburgo

Soprano tedesco naturalizzato statunitense. Esordì ad Amburgo nel 1909; fu stabile all'Opera di Vienna dal 1916 al '38, producendosi contemporaneamente a Londra e più tardi a New York. Voce duttile, brillante e personalità di grande fascino, è ricordata quale insuperata interprete della Marescialla nel Cavaliere della rosa di R.?Strauss, ma eccelse anche in altre opere straussiane, nonché nel repertorio di Wagner e di Puccini. Fu anche ottima cantante di Lieder.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Frauenliebe und -leben, Op. 42: No. 1. Seit ich ihn gesehen
Play Pausa
2 Frauenliebe und -leben, Op. 42: No. 2. Er, der Herrlichste von Allen
Play Pausa
3 Frauenliebe und -leben, Op. 42: No. 3. Ich kann's nicht fassen, nicht glauben
Play Pausa
4 Frauenliebe und -leben, Op. 42: No. 4. Du Ring an meinem Finger
Play Pausa
5 Frauenliebe und -leben, Op. 42: No. 5. Helft mir, ihr Schwestern
Play Pausa
6 Frauenliebe und -leben, Op. 42: No. 6. Susser Freund, du blickest mich verwundert an
Play Pausa
7 Frauenliebe und -leben, Op. 42: No. 7. An meinem Herzen, an meiner Brust
Play Pausa
8 Frauenliebe und -leben, Op. 42: No. 8. Nun hast du mir den ersten Schmerz getan
Play Pausa
9 Dichterliebe, Op. 48: No. 1. Im wunderschonen Monat Mai
Play Pausa
10 Dichterliebe, Op. 48: No. 2. Aus meinen Tranen spriessen
Play Pausa
11 Dichterliebe, Op. 48: No. 3. Die Rose, die Lilie, die Taube, die Sonne
Play Pausa
12 Dichterliebe, Op. 48: No. 4. Wenn ich in deine Augen seh'!
Play Pausa
13 Dichterliebe, Op. 48: No. 5. Ich will meine Seele tauchen
Play Pausa
14 Dichterliebe, Op. 48: No. 6. Im Rhein, im heiligen Strome
Play Pausa
15 Dichterliebe, Op. 48: No. 7. Ich grolle nicht
Play Pausa
16 Dichterliebe, Op. 48: No. 8. Und wussten's die Blumen
Play Pausa
17 Dichterliebe, Op. 48: No. 9. Das ist ein Floten und Geigen
Play Pausa
18 Dichterliebe, Op. 48: No. 10. Hor' ich das Liedchen klingen
Play Pausa
19 Dichterliebe, Op. 48: No. 11. Ein Jungling liebt ein Madchen
Play Pausa
20 Dichterliebe, Op. 48: No. 12. Am leuchtenden Sommermorgen
Play Pausa
21 Dichterliebe, Op. 48: No. 13. Ich hab' im Traum geweinet
Play Pausa
22 Dichterliebe, Op. 48: No. 14. Allnachtlich im Traume
Play Pausa
23 Dichterliebe, Op. 48: No. 15. Aus alten Marchen winkt es
Play Pausa
24 Dichterliebe, Op. 48: No. 16. Die alten, bosen Lieder
Play Pausa
25 Winterreise, Op. 89, D. 911: No. 1. Gute Nacht
Play Pausa
26 Winterreise, Op. 89, D. 911: No. 3. Gefrorne Tranen
Play Pausa
27 Winterreise, Op. 89, D. 911: No. 4. Erstarrung
Play Pausa
28 Winterreise, Op. 89, D. 911: No. 6. Wasserflut
Play Pausa
29 Winterreise, Op. 89, D. 911: No. 10. Rast
Play Pausa
30 Winterreise, Op. 89, D. 911: No. 11. Fruhlingstraum
Play Pausa
31 Winterreise, Op. 89, D. 911: No. 12. Einsamkeit
Play Pausa
32 Winterreise, Op. 89, D. 911: No. 16. Letzte Hoffnung
33 Winterreise, Op. 89, D. 911: No. 24. Der Leiermann
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail