La freccia azzurra letto da Ascanio Celestini. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Ediz. integrale - Gianni Rodari - copertina
La freccia azzurra letto da Ascanio Celestini. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Ediz. integrale - Gianni Rodari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La freccia azzurra letto da Ascanio Celestini. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Ediz. integrale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"La Befana era una vecchia signora molto distinta e nobile: era quasi baronessa". Per colpa della crisi, la Befana, che sarà anche quasi baronessa ma è un po' tirchia, i regali li porta solo a chi se li può permettere. Per fortuna non tutti la pensano così! I giocattoli nella sua bottega, per esempio, pur essendo di legno, hanno un cuore d'oro. E così alla vigilia dell'Epifania, con il capitano Mezzabarba, il cagnolino Spìcciola e l'indiano Penna d'Argento, saltano a bordo della Freccia Azzurra... Età di lettura: da 6 anni.

Dettagli

3 dicembre 2015
Audiolibro
9788869860355

Valutazioni e recensioni

  • ROBERTA LA VIOLA

    L'ho preso per mia figlia di 5 anni, che ultimamente si è appassionata anche all'ascolto degli audiolibri. Così, mentre a casa proseguiamo le letture, utilizzando i libri, in macchina ci mettiamo in ascolto silenzioso e interessato. Avevo il timore che potesse annoiarmi e distrarmi dalla guida, invece devo ammettere che si tratta di vero piacere. Ho sempre ascoltato con piacere i racconti di Ascanio Celestini, trovo che l'abbinamento con Rodari sia stato molto azzeccato. Il racconto si sviluppa fluidamente, le intonazioni variegate, utilizzate da Celestini, rendono l'ascolto interessante, piacevole e incuriosiscono. Mia figlia lo adora e il suo interessamento prosegue anche dopo l'ascolto, mi pone domande o continua la storia a modo suo. Unica pecca: avrei preferito che vi fosse allegato anche il libro, per non rinunciare al piacere di sfogliarlo in altri momenti. Utilizzerò l'acquisto fatto anche durante i lunghi viaggi, per evitare "capricci" e problemi di intrattenimento.

Conosci l'autore

Foto di Gianni Rodari

Gianni Rodari

1920, Omegna

Giovanni Francesco Rodari è stato uno scrittore italiano, vincitore del Premio Hans Christian Andersen nel 1970. Oltre alla carriera di scrittore, ha anche lavorato come maestro elementare, giornalista e pedagogista. Nato a Omegna nel 1920, dopo aver conseguito il diploma magistrale, per alcuni anni ha fatto l’insegnante. Al termine della Seconda guerra mondiale ha intrapreso la carriera giornalistica, che lo ha portato a collaborare con numerosi periodici, tra cui «L’Unità», il «Pioniere», «Paese Sera».A partire dagli anni Cinquanta ha cominciato a pubblicare i suoi libri, contribuendo a un rinnovamento della letteratura per l’infanzia con una vasta produzione percorsa da una vena di intelligente comicità, dando...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail