French Kiss di Lawrence Kasdan - DVD
French Kiss di Lawrence Kasdan - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
French Kiss
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
129,99 €
129,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Nonostante il suo terrore per gli aerei, Kate vola dritta a Parigi quando viene a sapere che il suo fidanzato si è invaghito di un'affascinante femme fatale. In aereo incontra Luc, un uomo affascinante e misterioso, che la trascinerà in un mare di guai. "Kate è bloccata in un posto dove può succedere di tutto con un uomo che farà di tutto perché questo succeda".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Takeforshop
Takeforshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1994
DVD
8032807008196

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2013
  • RAI Cinema
  • 111 min
  • Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Inglese; Italiano
  • Widescreen

Valutazioni e recensioni

  • Ciro Andreotti

    Kate, una cittadina americana desiderosa di diventare canadese, lascia libero Charlie, il suo storico fidanzato, di recarsi a Parigi per un viaggio di affari. Non appena arrivato oltreoceano Charlie le telefonerà per comunicarle che desidera lasciarla. Per questo Kate, nonostante sia tremendamente impaurita dai viaggi aerei, affronterà un viaggio in direzione della Francia con lo scopo di riportare a casa Charlie. Durante il viaggio aereo Kate s’imbatterà in Luc Teyssier, una conoscenza capace di sconvolgerle la vita. Lawrence Kasdan si muove da sempre con eccellente maestria attraversando ogni genere e nel ‘95 seppe fruire dell’abilità di Meg Ryan, nel ruolo che più gli s’addice (La fidanzata d’America) e della sfacciataggine di Kevin Kline ancora fresco reduce dall’oscar per Un pesce di nome Wanda e che si calò nuovamente nel ruolo di attore comico in una commedia brillante che narra delle vicissitudini che possono unire un imbroglione con la passione per vino e vigneti e una cittadina “quasi” canadese in attesa di naturalizzazione e a caccia di un fidanzato volato dall’altra parte dell’oceano e che improvvisamente ha deciso di lasciarla. Nel mezzo un intrigo che coinvolge una passione alcoolica tramandata per generazioni, la campagna francese, i dialoghi paradossali fra personaggi decisamente molto distanti fra loro ma anche perfettamente riusciti, delineati e simbiotici nel saper tenere la scena. Oltre a Kline e alla Ryan non dimentichiamo di citare l’insignificante fidanzato fuggitivo Charlie, impersonato da Timothy Hutton, e un poliziotto altrettanto comico avente le fattezze di Jean Reno, che da sempre desidera incastrare Luc ‘Kline’ Teyssier. Un film che pare sempre sul punto di sfaldarsi come neve al sole, ma che sempre riesce a riavvolgersi su sé stesso generando nuovi imprevedibili ragioni per rimanere incollati allo schermo, fra cui i dialoghi sublimi fra Kate e Luc. Facile prevedere l’epilogo scritto sin dalle prime battute e dal primo incontro fra i due protagonisti. Più complesso capire la via che conduce al finale.

  • Giulia Rettaroli

    Divertente, spiritoso, con un Kevin Kline superlativo e Meg Ryan nel suo personaggio preferito, precisina e leggermente isterica. Una coppia perfetta.

Conosci l'autore

Foto di Lawrence Kasdan

Lawrence Kasdan

1949, Miami Beach, Florida

Sceneggiatore, regista e produttore statunitense. Subentrato al defunto L. Brackett nella sceneggiatura di L'impero colpisce ancora (1980) di I. Kershner (scriverà poi anche Il ritorno dello Jedi, 1983, di R. Marquand), si impone al grande pubblico nel 1981, quando escono Chiamami aquila di M. Apted e I predatori dell'arca perduta di S. Spielberg, entrambi da sue sceneggiature, e Brivido caldo, la sua prima regia, salutato dalla critica americana come uno dei migliori debutti: buon conoscitore del noir, in particolare di La fiamma del peccato (1944) di B. Wilder, K. ne costruisce una perfetta versione moderna, ambientata in una Florida oppressa da un'afa micidiale, che si fa complice della sensualissima K. Turner nel sovraeccitare i sensi dell'ambiguo avvocato W. Hurt. In Il grande freddo...

Foto di Meg Ryan

Meg Ryan

1961, Fairfield, Connecticut

Nome d'arte di Margaret Mary Emily Anne Hyra, attrice statunitense. Bionda, occhi azzurri, minuta, viso spiritoso e temperamento sbarazzino, dopo gli studi di giornalismo debutta sul grande schermo nel piccolo ruolo della figlia di C. Bergen in Ricche e famose (1981) di G. Cukor. Trova la grande occasione come protagonista della divertente commedia Harry, ti presento Sally... (1989) di R. Reiner: la scena dell'orgasmo simulato in un bar davanti all'attonito B. Crystal le dà un'immediata popolarità. Eletta «fidanzata ideale d'America» nonostante la vita sentimentale turbolenta, nelle pellicole seguenti interpreta parti a lei congeniali di ragazza carina, ingenua e un po' pasticciona: è innamorata via radio in Insonnia d'amore (1993) di N. Ephron, alla ricerca del fidanzato perduto in French...

Foto di Timothy Hutton

Timothy Hutton

1960, Malibu, California

Attore statunitense. Figlio dell'attore Jim H., debutta insieme al padre nella commedia di B. Yorkin Mai troppo tardi (1965). Lavora alla televisione per tutti gli anni '70 e ritorna al cinema distinguendosi subito in ruoli difficili e tormentati come quello del sedicenne in crisi in Gente comune (1980, Oscar come migliore attore non protagonista) di R. Red­ford o dell'agente fbi deluso e sfiduciato in Il gioco del falco (1985) di J. Schlesinger. Attore versatile, si dimostra all'altezza anche della commedia con alcune interpretazioni garbate e originali quali Accadde in paradiso (1987) di A. Rudolph, French Kiss (1995) di L. Kasdan e Beautiful Girls (1996) di T. Demme. È anche regista televisivo e ha girato alcuni videoclip per i Cars e T. Dalton.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail