Frequenze poetiche. Rivista di poesia internazionale ed altro. Vol. 32
Questo numero si apre con un ricordo di Giovanni Cardone della critica d'arte Lea Vergine e l'artista Enzo Mari. Seguono due saggi brevi: Nazario Pardini sulla poesia di Carmen Moscariello e Giorgio Moio che si domanda "Quale poesia per uscire dal pantano?". Segue, nella sezione "Freschi di stampa", un'estrapolazione di testi tratti dal primo volume, Sul fondo del bianco, della collana di poesia verbovisuale "Contrappunti", curata da Giorgio Moio ed edita da Bertoni. Per la poesia contemporanea italiana, testi di Silvana Leonardi, mentre per quella straniera Cristina Arribas Gonzales. Una breve antologia di poesie precede le poesie visuali di Gino Gini. Una nuova sezione, "Come scrivi?", ospita un testo di Massimo Pamio, mentre Giovanni Ruggiero intervista l'artista Prisco De Vivo. Chiudono il numero alcune recensioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:14 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it