Freud. Sette lezioni sulla psicoanalisi - Vittorino Andreoli - copertina
Freud. Sette lezioni sulla psicoanalisi - Vittorino Andreoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Freud. Sette lezioni sulla psicoanalisi
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Lo psichiatra che più di tutti ha esplorato e descritto le contraddizioni del mondo moderno affronta una nuova sfida: un «viaggio immaginario nella testa di Freud».

«Queste limpidissime e acute lezioni nascono nella convinzione che viaggiare nella mente di Sigmund Freud sia ancora un esercizio necessario»Emanuele Trevi

Vittorino Andreoli ci riporta nella Vienna di fine Ottocento, per poi attraversare il Novecento e arrivare ai giorni nostri, alla ricerca delle radici di concetti e riflessioni che hanno profondamente influenzato il nostro modo di guardare alla storia dell'uomo e del suo comportamento. Con il tono della divulgazione scientifica, le vicende del padre della psicoanalisi vengono ripercorse in sette tappe: dai fondamenti della teoria – psiche, sessualità, inconscio, rimozione, complesso di Edipo, libere associazioni –, ai pilastri della tecnica psicoanalitica, dai sogni ai casi specifici, dal transfert alle critiche, iniziali e più recenti, fino al rapporto con la psichiatria e al tentativo di individuare quel che resta della sua eredità e cosa invece si può serenamente abbandonare. Nella consapevolezza che, per quanto il risultato dell'indagine porti a dubbi fondati, si tratta di una figura cardine della cultura moderna: «Non so quante guarigioni si possano attribuire alla psicoanalisi freudiana, non so se Dora sia stata felice dopo l'analisi, ma certo, al di là dei risultati terapeutici, Freud ha offerto un'idea capace di sconvolgere il modo di pensare di un'epoca».

Dettagli

11 giugno 2020
128 p., Brossura
9788829706037

Valutazioni e recensioni

  • virgola bil
    allo specchio

    Tutte le volte che leggo qualcosa di Andreoli sono preso da un mix di paura e riverenza. Me lo immagino professore, medico e Mangiafuoco preso a mostrare l'anima dei suoi burattini. Me lo vedo molto più alto di quel che è, e molto più arruffato di Caparezza (cantante e grafico), e anche un po' impaziente e un po' insofferente a chi fa domande inutili. Eppure Freud (che non mi è mai stato troppo simpatico tanto da preferirgli Jung senza un preciso perchè) iniziava sempre le sue sedute con una domanda, senza forzature del tipo: "mi dica quel che le viene in mente" (e già qui andrei in sofferenza perchè non saprei cosa raccontare, oltre a pagare dovrei anche svuotarmi per arrivare io stesso alla diagnosi), Eppure questi libretti me li mangio (quasi da pettegolo curioso) come fossero thriller di Hitchcock. Un libretto dove c'è stringato tutto il buono e il superato di Freud. Più che sette lezioni sono il succo della vita e del approccio di Freud al mondo dell'uomo (o dell'universo di Dora).

Conosci l'autore

Foto di Vittorino Andreoli

Vittorino Andreoli

1940, Verona

Psichiatra di fama mondiale, è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona - Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. È presidente del Section Committee on Psychopathology of Expression della World Psychiatric Association. Si oppone fermamente alla concezione lombrosiana del delitto secondo cui il crimine veniva commesso necessariamente da un malato di mente, e sostiene la compatibilità della normalità con gli omicidi più efferati.  È autore di libri che spaziano dalla medicina, alla letteratura alla poesia, e collabora con la rivista Mente e Cervello e con il giornale Avvenire. Ha realizzato alcune serie di programmi, con puntate della durata di circa 30 minuti, dedicati agli adolescenti (Adolescente TVB), alle...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it