Frieda - Christophe Palomar - copertina
Frieda - Christophe Palomar - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Frieda
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Attraverso le vicende di Joachim, rampollo di una famiglia di conti tedeschi, Palomar ci consegna un ampio e originale affresco ambientato tra il declino della Belle Époque, i vorticosi anni Venti e il crollo del nazifascismo.

«Uno splendido esordio»Daniele Giglioli, Corriere della Sera

«Un romanzo di rara potenza narrativa e letteraria... un capolavoro»Gian Paolo Serino, Il Giornale

«Uno stupendo meteorite capitato da chissà dove»Silvia De Laude, Satisfaction

La Frieda che dà il titolo a questo sorprendente romanzo è Frieda von Richthofen, figlia di un alto ufficiale tedesco, cugina del Barone Rosso e musa di D.H. Lawrence, il chiacchierato e geniale autore dell'«Amante di Lady Chatterley». Donna dalla personalità eccezionale, è lei la grande fonte d'ispirazione e di passione del protagonista e voce narrante del romanzo, Joachim von Tilly. Questi,rampollo di una famiglia di conti tedeschi, sembra destinato a seguire le orme paterne a capo delle acciaierie di famiglia. Nella bellezza della Capri del primo Novecento, Joachim avverte tuttavia la possibilità di un'altra vita. Inizia allora per lui una fuga senza fine, costellata d'incontri, amori, speranze e tradimenti. Una fuga che lo porta da Vienna e Berlino fino a Buenos Aires, dove lo attendono le risposte alle tante domande lasciate in sospeso. Attraverso le vicende di Joachim, Palomar ci consegna un ampio e originale affresco ambientato tra il declino della Belle Époque, i vorticosi anni Venti e il crollo del nazifascismo. Pubblicato in poche copie nel 2015 da un piccolo libraio-editore milanese e ora presentato in una versione largamente rivisitata, questo grande romanzo, classico e modernissimo al contempo, rivela finalmente a un pubblico vasto uno dei nuovi autori più promettenti di questo scorcio di secolo.

Dettagli

27 febbraio 2020
312 p., Brossura
9788833313481

Valutazioni e recensioni

  • Un romanzo con il sapore delle grandi pagine di Letteratura. Un’opera che fa bene alla mente ed al cuore.

  • Frieda è un libro come oggi se ne scrivono pochi. Colto ma allo stesso tempo intimo, è un'epopea lunga mezzo secolo e larga mezzo mondo vissuta attraverso gli occhi e l'animo di un uomo che la volontà e le circostanze portano ad essere di volta in volta protagonista e comparsa, fanciullo e vegliardo, principe e fuggiasco. Non è un romanzo d'amore eppure l'amore ne è il vero filo conduttore. È, soprattutto, la storia di un uomo, delle sue debolezze, delle sue indecisioni e della volontà di sfuggire ad un destino già scritto. Consigliato a chi ama la storia, a chi ama le storie e a chi ama perdercisi dentro. Consigliato a tutti, in sostanza.

Conosci l'autore

Foto di Christophe Palomar

Christophe Palomar

Nato in Alsazia (Francia) da padre italiano e madre spagnola, Christophe Palomar cresce a Tunisi. Studia alla HEC di Parigi e alla Bocconi e intraprende una carriera di manager che lo porta a viaggiare di continuo e a scrivere quasi sempre di notte. Dal 2007 divide il suo tempo fra la consulenza per le aziende e la letteratura. Ha pubblicato Lasciare Trieste (Pendragon, 2017) e partecipato al libro collettivo Occhi mediterranei (Pendragon, 2019). Nel 2020 Frieda, per Ponte alle Grazie.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it