From the Factory to the Metropolis: Essays, Volume 2 - Antonio Negri - cover
From the Factory to the Metropolis: Essays, Volume 2 - Antonio Negri - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
From the Factory to the Metropolis: Essays, Volume 2
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,74 €
18,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


This second volume of a new three-part series of Antonio Negri's work is focussed on the consequences of the rapid process of deindustrialisation that has occurred across the West in recent years. In this volume Negri investigates exactly what happens when the class subjects of industrial capitalism are demobilised and the factories close. Evidently capital continues to make profit, but how and where? According to Negri, the creation of value extends beyond the factory walls to embrace the whole of society; the 'mass worker' of industrialism gives way to the 'socialised worker' (operaio sociale) and the terrain of exploitation now becomes the whole of human life. In postmodernity, the metropolis becomes the privileged arena of value extraction. We must therefore understand the global city, with its stratifications, its enclosures and its resistances. Old categories of the private and the public are inadequate to describe the new matrix of production, which is characterised rather by the 'common', the productive space of cognitive and immaterial labour. Today's metropolis can be defined as a space of antagonisms between forms of life produced, on the one hand, by finance capital (the capital that operates around rents), and on the other by the 'cognitive proletariat'. The central question is then how 'the common' of the latter can be mobilised for the destruction of capitalism. In an analysis that runs from the Italian workerism (operaismo) of the 1970s to the present day, From the Factory to the Metropolis offers readers valuable insight into the far-reaching impact of deindustrialisation, presenting both the challenges and opportunities. It will appeal to the many interested in the continuing development of Negri's project and to anyone interested in radical politics today.

Dettagli

Testo in English
229 x 150 mm
318 gr.
9781509503469

Conosci l'autore

Foto di Antonio Negri

Antonio Negri

1933, Padova

Antonio Negri (conosciuto come Toni Negri) è un politico e filosofo tra i più noti pensatori e teorici dell'estrema sinistra italiana tra la fine degli anni Sessanta e gli anni Ottanta. Ha insegnato in diverse università europee e la sua produzione teorica ha ottenuto diversi riconoscimenti internazionali. Il libro che l’ha reso famoso nel mondo è Impero, scritto in collaborazione con Michael Hardt, testo fortemente critico della globalizzazione liberista e del moderno imperialismo.Nel 1969 è stato tra i fondatori di Potere Operaio, gruppo operaista della sinistra extraparlamentare; nel 1979 è stato accusato di complicità politica e morale con il gruppo terroristico delle Brigate Rosse, in un processo molto discusso nel quale è...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it