La frontiera del Mediterraneo. Tradizioni culturali e sviluppo locale - copertina
La frontiera del Mediterraneo. Tradizioni culturali e sviluppo locale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La frontiera del Mediterraneo. Tradizioni culturali e sviluppo locale
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Il Mediterraneo come frontiera meridionale di un'Europa che non rinunci alle sue tradizioni culturali è uno spazio a più dimensioni, in cui devono vigere regole di convivenza in grado di garantire il pluralismo, il confronto e l'integrazione. L'unico modello di sviluppo per la regione è radicato nelle realtà locali, nella loro storia e nella loro specificità. Questo libro nasce dal tentativo di rompere la chiusura specialistica degli statuti disciplinari e vuole mettere insieme competenze, analisi ed esperienze diverse, spaziando dalla dimensione storico-antropologica a quella socioeconomica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: La frontiera mediterranea Tradizioni culturali e sviluppo localeAutore: Barcellona Pietro - Ciaramelli Fabio (cura)Editore: Edizioni DedaloData: 2006Bari, Strumenti/Scenari, n. 57, bross. edit. ill. con bandelle, contributi di: Giuseppe Galasso, Franco Benigno, Franco Cassano, Rada Ivekovic, Ricardo Timm De Souza, Bruno Pinchard, Ugo M. Olivieri, Antonio Pioletti, Mario Alcaro, Ugo Leone, Ivano Spano, Enzo Scandurra, Cornelia E. Nauen, Mario Centorrino, Vincenzo Fazio, Lorenzo Barberi

Immagini:

La frontiera del Mediterraneo. Tradizioni culturali e sviluppo locale

Dettagli

1 dicembre 2005
224 p., Brossura
9788822053572
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it