Le frontiere del mondo. Viaggio nella filiera del container
"Il porto è un collo di bottiglia. Il luogo in cui il cosiddetto esito del ciclo di valorizzazione della Merce deve fare i conti con la gente che la muove da sempre: quelli che stanno in mezzo alla mischia, indispensabili alla Merce e a chi ne tutela gli interessi supremi. Ogni minuto che passa qualcuno ci guadagna e qualcun altro ci perde, poi c'è chi scommette su chi ci guadagna e su chi ci perde, e chi insulta chi guadagna e chi perde". La filiera del container mostra il suo volto invisibile nel momento in cui le catene di approvvigionamento s'inceppano. All'indomani dell'emergenza sanitaria anche gli osservatori più distratti si sono accorti dell'esistenza di un mondo fatto di navi, di infrastrutture di trasporto, di magazzini e di merci che circolano senza sosta. L'autore ha attraversato e raccontato il mondo opaco al di là dei varchi di accesso portuale, osservando il gioco dei prestigiatori che muovono letteralmente l'economia globale. Aggirandosi in porti sempre più inaccessibili e dissociati dalle città, ha seguito le tracce del container e di un Comandante di navi senza nome. Il porto di Genova e le storie legate ai camalli in perenne conflitto, i traffici di armi, gli scioperi e il sottobosco che nasconde; la vita e il destino del porto meridionale di Gioia Tauro, e poi la devastazione ambientale nel porto di Marsiglia-Fos; il porto inaccessibile di Beirut prima dell'esplosione che lo ha raso al suolo; i progetti di espansione senza limiti del porto di Anversa; il terminal container avveniristico automatizzato di Rotterdam...Attraverso le grandi tappe dell'universo marittimo-portuale si delinea un viaggio lungo il quale il lavoro e le merci sembrano scomparire. Andrea Bottalico, (1985) è ricercatore universitario e collabora con varie testate e riviste di inchiesta sociale. Ha scritto Il fuoco a mare. Ascesa e declino di una città-cantiere del sud Italia (Monitor edizioni 2016).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows