Frontline Drama 4: Emma; Great Expectations; The Mill on the Floss; The Life and Times of Fanny Hill - April De Angelis,Charles Dickens,George Eliot - cover
Frontline Drama 4: Emma; Great Expectations; The Mill on the Floss; The Life and Times of Fanny Hill - April De Angelis,Charles Dickens,George Eliot - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Frontline Drama 4: Emma; Great Expectations; The Mill on the Floss; The Life and Times of Fanny Hill
Disponibilità in 2 settimane
41,40 €
41,40 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Four superlative stage adaptations by contemporary playwrights, giving bold new interpretations of classic novels This volume, relaunching the Frontline Intelligence series, contains stage adaptations by contemporary dramatists of well-known, well-loved classics. Included are Jane Austen's "Emma" by Michael Fry, John Cleland's "The Life and Times of Fanny Hill" by April De Angelis, Charles Dickens's "Great Expectations" by John Clifford and George Eliot's "The Mill on the Floss" by Helen Edmundson. The introduction by Michael Fry discusses the issue of adapting classics in context.

Dettagli

Testo in English
203 x 127 mm
300 gr.
9780413704900

Conosci l'autore

Foto di Charles Dickens

Charles Dickens

1812, Portsmouth

Charles John Huffam Dickens è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico. Nacque a Portsmouth nel 1812 ma si trasferì ben presto a Londra dove visse fino alla sua morte, nel 1870. I nonni paterni erano stati domestici presso famiglie della nobiltà; il nonno materno, colpevole di appropriazione indebita, s’era sottratto all’arresto con la fuga. Nel 1824 il padre, un modesto impiegato con gusti e abitudini superiori alle sue possibilità, fu rinchiuso per debiti nelle carceri londinesi di Marshalsea e il piccolo Charles, interrotti gli studi, venne messo a lavorare per sei mesi in una fabbrica di lucido per scarpe. Questa precoce esperienza di miseria, umiliazione e abbandono (anche dopo la scarcerazione del padre, la madre aveva...

Foto di George Eliot

George Eliot

1819, Arbury

George Eliot  (1819-1880) il suo vero nome era Mary Ann Evans. Educata nell’ambiente austero e provinciale di una cittadina nella campagna inglese, a vent’anni Mary Ann era una donna profondamente religiosa. A trentacinque anni, a Londra, sfida le convenzioni dell’Inghilterra vittoriana andando a vivere con George Henry Lewes senza sposarsi. Nel 1857, abbandonata la sua attività di giornalista e protetta dall’anonimato, pubblica Amos Barton. È il suo esordio come narratrice e il successo è immediato. Dopo Adam Bede (1859) e Il Mulino sulla Floss (1860, che Proust confessò di non riuscire a leggere senza piangere) scrive Jacob e suo fratello, che pubblicherà solo nel 1864, dopo Silas Marner (1861) e Romola (1862-63). Felix Holt...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it