Il fucile da caccia - Yasushi Inoue - copertina
Il fucile da caccia - Yasushi Inoue - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 186 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Il fucile da caccia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quando nel 1949, il gornalista, poeta e critico d'arte Inoue Yasushi pubblica il suo primo romanzo ha quarantadue anni. In quest'opera l'autore trova nella brevità una misura ideale e, nell'oscillazione tra il detto e il non detto, raggiunge un miracoloso equilibrio narrativo. Un equilibrio difficile e impervio come il gioco amoroso che tiene legati i destini dei quattro personaggi, un uomo e tre donne, e che li accompagna nel corso degli anni senza mai turbare la calma ritualità delle loro esistenze. Eppure il romanzo è attraversato da una tensione costante, da una rabbia sorda e trattenuta che esplode alla fine, quando ogni menzogna viene svelata, ogni passione consumata e a regnare è la consapevolezza che ogni essere è abitato da una vita segreta.

Dettagli

10 marzo 2004
100 p., Brossura
Ryōjū
9788845918445

Valutazioni e recensioni

  • Pagine_e_inchiostro
    Il fucile da caccia

    Il fucile da caccia è un romanzo breve ma densissimo, costruito con un'eleganza letteraria rara. La storia prende forma a partire da un espediente narrativo semplice ma potente: un uomo, colpito da una poesia letta su un giornale, riconosce in essa un frammento della propria vita e decide di scrivere all’autore. Per raccontare la sua verità (o per cercare di comprenderla), invia all’autore tre lettere, scritte in tempi diversi da tre donne cruciali nella sua vita. Attraverso queste tre voci femminili, che si intrecciano e si contraddicono, emerge un ritratto sfaccettato e struggente di un uomo la cui vita è stata segnata da un amore segreto, silenzi, desideri repressi e verità taciute. Ogni lettera svela un frammento diverso della realtà, come se le persone che lo circondano vedessero in lui riflessi diversi, a seconda del ruolo che egli ha avuto nelle loro vite. L’opera, seppur breve, ha la capacità di scavare in profondità nell’animo umano, soprattutto in quello femminile, esplorando con sensibilità la fragilità, la gelosia, la dignità e il dolore. Inoue Yasushi è prima di tutto un poeta, e questo si riflette in ogni pagina: anche nella prosa, la sua scrittura conserva una forza lirica e una limpidezza che colpiscono per eleganza e profondità. Il romanzo ci ricorda, con struggente lucidità e grande intensità emotiva, che non si può mai conoscere davvero una persona fino in fondo. Ognuno di noi custodisce una parte segreta, un nucleo intimo e impenetrabile che nemmeno le relazioni più strette riescono a toccare.

  •  Mimmo

    Libro scritto bene che tratta (in forma romanzata) la paura di affrontare la realtà e di comunicare a viso aperto (anche per motivi di sopravvivenza) il proprio disagio e pensiero che altrimenti ostacola il processo di crescita.

  •  Filippo

    Sorprendente!

Conosci l'autore

Foto di Yasushi Inoue

Yasushi Inoue

1907, Asahikawa (Hokkaido)

Laureatosi con una tesi su Paul Valéry, Yasushi intraprese la carriera giornalistica. Esordì con La lotta dei tori (1949), racconto dal tono nichilista, e Il fucile da caccia (1949), breve romanzo epistolare considerato tra i suoi capolavori. Fu anche poeta, critico d’arte e autore di molti romanzi storici ambientati in diverse epoche del Giappone e in Cina. Nella sua copiosa produzione: Vita di un falsario (1951), La corda spezzata (1956), Ricordi di mia madre (1975) e i racconti La morte, l’amore, le onde (1950), Giardino di rocce (1950), Anniversario di matrimonio (1951).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail