I Fuentes nel siglo de oro - Roberto Ivaldi - copertina
I Fuentes nel siglo de oro - Roberto Ivaldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I Fuentes nel siglo de oro
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Secondo capitolo di un'avventurosa epopea familiare, dopo "Una storia barocca", questa storia racconta le vicende degli eredi di Giovan Battista Gagliardi, conte di Fuentes. Nel romanzo, ambientato tra il 1665 e il 1674, due fratelli (un capitano di vascello e un imprenditore di un'azienda di produzione di tessuti di seta, broccati e arazzi) Enrico e Federico e la sorella Lucina (una pittrice) devono fare i conti con i grandi cambiamenti della grande Storia: la scoperta del Nuovo Mondo che ha travolto le sorti degli uomini del tempo. Tra viaggi, fughe, abbandoni, apparizioni mistiche, separazioni, attese, ritrovamenti, i protagonisti sono all'inseguimento di un mondo che sta cambiando troppo in fretta e che sta allargando prepotentemente i suoi confini, mettendo in evidenza le contraddizioni e i compromessi di un'Europa avida e gretta. L'ambientazione del romanzo è variegata: i mari tempestosi dell'Atlantico e del Pacifico, il vicereame di Napoli nella fabbrica di Caserta, Roma, i nuovi continenti nelle loro estensioni epocali, le terre ancora sconosciute dei mari del Sud. Personaggi importanti della storia sono tutti i mari di tutte le latitudini che giustificano il titolo e che danno di volta in volta ragione e riparo ai personaggi umani che li percorrono a torto o a ragione.

Dettagli

21 novembre 2016
400 p., Brossura
9788892636866

Conosci l'autore

Foto di Roberto Ivaldi

Roberto Ivaldi

Storico, si occupa soprattutto di Roma, Medioevo e colonialismo. Ha pubblicato La via delle Indie. La controversa e avventurosa storia del colonialismo da Vasco da Gama ai giorni nostri (Newton Compton 2000), Le mura di Roma. Alla ricerca dell'itinerario completo di un monumento unico al mondo le cui vicende hanno accompagnato la storia millenaria della Città eterna (Newton Compton 2005), La bottega della seta di Giò (Lampi di Stampa 2009), Il mistero dei Cosmati (Exòrma 2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore