Fuga da Orrel. Ediz. italiana e tedesca
Il breve racconto su Orrel celebra il motivo romantico del sosia. La narrazione si svolge in prima persona e presenta il protagonista, il Signor Lerro, che dichiara apertamente più volte il suo forte desiderio di solitudine. è un Einzelgänger, un solitario. Eppure un sosia molesto non lo lascia in pace, annunciandogli funesti presagi di sfortuna incombente, che poi si realizzeranno. "Fuga da Orrel" è il viaggio senza scampo compiuto dal protagonista nel labirinto della propria mente. Un viaggio sottile, che conduce verso i baratri più profondi del sé. Come afferma Maria Brunner, Menotti Lerro tematizza - in forma innovativa - l'opposizione binaria Bene/Male che rappresenta la risposta dell'autore nei confronti del realismo letterario, all'interno di questo racconto in cui tempo e sviluppo dell'azione sono solo simulati.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it