La fuga di Bruna. Novembre 1943, un viaggio avventuroso per raggiungere l’Italia liberata - Bruna Mistè Meneguzzo - copertina
La fuga di Bruna. Novembre 1943, un viaggio avventuroso per raggiungere l’Italia liberata - Bruna Mistè Meneguzzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La fuga di Bruna. Novembre 1943, un viaggio avventuroso per raggiungere l’Italia liberata
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi

Descrizione


La storia del tentativo di Bruna Mistè di passare la linea Gustav per raggiungere l’Italia liberata. Insieme ad un gruppo di uomini – formato da ex prigionieri alleati fuggiti dai campi di concentramento e militari italiani scampati ai nazifascisti – con un equipaggiamento di fortuna, la giovane partigiana vicentina affronta un viaggio a piedi attraverso il massiccio della Maiella già innevato. Un racconto vivace e fresco, scritto sulla base di appunti presi durante la fuga: il freddo, il coraggio e la paura, gli incontri con una popolazione stremata, che si dimostra nonostante tutto solidale con i fuggiaschi, ai quali a volte dà e a volte chiede conforto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

27 aprile 2020
ill. , Brossura
9788855200455
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it