Fuga nelle tenebre - Arthur Schnitzler - copertina
Fuga nelle tenebre - Arthur Schnitzler - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Fuga nelle tenebre
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,12 €
-5% 7,50 €
7,12 € 7,50 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


“Fuga nelle tenebre”, pubblicato nel 1931, narra la storia del graduale, germogliare di un delirio. Robert, alto funzionario di un ministero, dopo la morte della moglie, precipita in un vortice di angoscia e ossessioni. Allontanatosi per sei mesi dalla sua città su consiglio del medico, vi fa ritorno convinto di essere guarito. In realtà, un inesorabile regresso mentale lo fa precipitare sempre più nell'abisso della follia. "Improvvisamente sentì nascere in lui un'angoscia da mozzare il respiro, un'angoscia del tutto nuova, che pure era sempre la stessa (...) Non era pazzo; era sano. Ma a cosa gli serviva se gli altri lo ritenevano pazzo? A cosa gli serviva se alla fine lo stesso fratello lo avesse considerato pazzo? (...). E se fosse più malato di me, pensò Robert. Se fosse lui il malato - lui soltanto? " Invano il fratello Otto cerca di salvarlo, riconducendolo alla ragione. Seppure l'incontro con Paula sembri sancire per lui una rinascita e il fidanzamento con lei la definitiva salvezza, le maglie della pazzia, fattesi sempre più serrate, non danno tregua, facendo insorgere in lui il terrore che il fratello stia ordendo una trama ai suoi danni. A poco a poco, il dipanarsi di fantasie sempre più cupe conduce il protagonista verso un unico punto di fuga: le tenebre.

Dettagli

23 febbraio 2017
110 p., Brossura
Flucht in die Finsternis
9788865966488

Conosci l'autore

Foto di Arthur Schnitzler

Arthur Schnitzler

1862, Vienna

Arthur Schnitzler, nato da famiglia ebraica nel 1862 e morto nel 1931, è stato medico, scrittore e drammaturgo austriaco.Tra le sue opere: La sposa promessa (ES 2006), Novelle (Feltrinelli 2006), Morire (SE 2007), Doppio sogno (Barbera 2007 / Einaudi 2007), Verso la libertà (Mondadori 2008), La signorina Else (Giunti 2008 / Feltrinelli 2008), La contessina Mizzi (SE 2008) e Paracelso (Mimesis 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail