I fuggitivi - Marco Dell'Omo - copertina
I fuggitivi - Marco Dell'Omo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
I fuggitivi
Disponibilità immediata
15,00 €
-25% 20,00 €
15,00 € 20,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Marco Dell'Omo torna alla narrativa con una storia incalzante, densa e leggerissima al tempo stesso: una storia che, facendo luce su certi luoghi del passato italiano dove affondano le radici del nostro presente, riesce intanto a cantare la voglia – la sfida – di crescere. Anche quando crescere significa perdersi, o evadere nuotando liberi nell'acqua di mare. Matteo ha dieci anni e nessun amico all'Asinara, dove suo padre è arrivato per dirigere la colonia penale agricola: è il 1960. A rompere la solitudine di Matteo arriva però Vincenzo, figlio di uno dei ponzesi a cui è concesso di trattenersi sull'isola per la stagione della pesca. Tra i due nasce un'amicizia fatta di esplorazioni avventurose e mappe del tesoro, ma tutto ciò non basta a redimere quell'isola di reclusione né a salvare Matteo dalla dissoluzione della famiglia. Dopo la morte di un detenuto, per dimostrarsi capace di mantenere ordine e disciplina, il padre di Matteo comincia infatti a dubitare delle proprie convinzioni riformatrici, che dovrebbero fare dell'Asinara un esempio di rieducazione e umanità. Ma da quel momento la situazione precipiterà sia all'interno della famiglia che nel penitenziario. Fino a produrre sviluppi imprevedibili e drammatici nel futuro di Matteo. Una storia di formazione, personale e collettiva, animata dall'energia dirompente che si sprigiona quando, nel tentativo di progredire, si finisce per sperimentare sulla propria pelle lo scontro tra apertura e chiusura.  

Dettagli

9 giugno 2023
320 p., Brossura
9791255480020

Valutazioni e recensioni

  • CristianaA
    Leggetelo!

    Il penitenziario dell’Asinara è stato attivo dal 1885 al 1998. L’isola era organizzata a colonia penale agricola e Marco Dell’Omo prende spunto da ciò per tessere una storia fatta di rivolte, di pescatori, di reclusioni, amicizie e colpi di scena. La vera protagonista è l’isola, sinonimo di isolamento, con le sue carceri, il mare cristallino, il vento. Fa da sfondo alla reclusione, alla distanza dalla civiltà. E’ un’Alcatraz italiana. La maggior parte delle vicende accadono in un breve lasso di tempo, iniziando nel 2023, ma si snodano nell’ormai lontano 1960 con una rivolta ed un omicidio, per poi approdare con una sorpresa al 1979.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it