Il fuggitivo (Blu-ray) di Andrew Davis - Blu-ray
Il fuggitivo (Blu-ray) di Andrew Davis - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Il fuggitivo (Blu-ray)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un medico di Chicago, condannato per un omicidio che non ha commesso, durante il trasferimento in carcere riesce a fuggire potendo così mettersi alla ricerca del vero colpevole. Il film ha avuto un seguito nel 1997. \\Una moglie assassinata. Un uomo senza un braccio. Un detective che non dà tregua. La caccia comincia\\"."

Dettagli

1993
Blu-ray
5051891105140

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2015
  • Terminal Video
  • 130 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Polacco (Dolby Digital 5.1);Russo (Dolby Digital 5.1);Thai (Dolby Digital 5.1);Ungherese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti; Inglese per non udenti; Francese; Spagnolo; Portoghese; Polacco; Ungherese; Russo; Ceco; Greco; Turco; Croato; Mandarino; Tailandese; Giapponese
  • 1,78:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Andrew Davis

Andrew Davis

1946, Chicago, Illinois

"Regista statunitense. Direttore della fotografia (Giovani guerrieri, 1979, di J. Kaplan), già attivo con produzioni indipendenti (Stony Island, 1978; Cercate quel bambino, 1983), dirige con buon mestiere film di azione scatenata (Il codice del silenzio, 1985; Nico, 1988) e di fantapolitica (Uccidete la colomba bianca, 1989, con G. Hackman). Vira poi verso il thriller con un'opera avvincente, anche se prevedibile e ricca di stereotipi, Il fuggitivo (1993, con H. Ford) cui però non riesce a dare seguito né con Reazione a catena (1996), né con Delitto perfetto (1998), controverso remake del celebre film di A. Hitchcock. Non convincono del tutto nemmeno i suoi due successivi action movies: Danni collaterali (2002) e The Guardian (2006)."

Foto di Harrison Ford

Harrison Ford

1942, Chicago, Illinois

Attore statunitense. Si forma a teatro e nei B-movies della Columbia. Appare in ruoli secondari in film d'impegno come L'impossibilità di essere normale (1970) di R. Rush e Zabriskie Point (1970) di M. Antonioni. Dopo altre parti minori in American Graffiti (1973) di G. Lucas e La conversazione (1974) di F.F. Coppola, lo stesso Lucas gli offre l'occasione di entrare a far parte del novero dei nuovi divi hollywoodiani. Seppure ancora non nel ruolo principale, F. riesce infatti a rubare la scena al protagonista Luke Skywalker interpretando il cinico ma generoso avventuriero Han Solo in Guerre stellari (1977), primo capitolo della saga fantascientifica che riscuoterà uno dei maggiori successi di pubblico della storia del cinema (i cui due seguiti saranno interpretati sempre da F.: L'impero colpisce...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail