Fugitive Feminism
Humanity has always excluded Others on the basis of race and gender. What happens to people who choose to flee, following in the footsteps of those who resisted enslavement? This audacious manifesto draws on the legacies of bell hooks, Audre Lorde, Angela Davis and others to consider the ways in which Black women have been excluded from, struggled to achieve and opted to reject the category of ‘human’. Sociologist Akwugo Emejulu argues that it is only through embracing the status of the ‘fugitive’ that Black women can determine their own liberation. Fugitive Feminism is a call for the collective process of speculative dialogue and a bold new model for action.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2022
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:136 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it