Fulmini a ciel sereno. Restaurato in HD (DVD) di Leigh Jason - DVD
Fulmini a ciel sereno. Restaurato in HD (DVD) di Leigh Jason - DVD - 2
Fulmini a ciel sereno. Restaurato in HD (DVD) di Leigh Jason - DVD
Fulmini a ciel sereno. Restaurato in HD (DVD) di Leigh Jason - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Fulmini a ciel sereno. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Tragicomiche vicende di un marito credulone che, a causa del tiro giocatogli da un vicino, è convinto di aver ammazzato un'attricetta. I soliti equivoci ed incidenti a lieto fine.

Dettagli

1947
DVD
8054317087553

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2020
  • Terminal Video
  • 93 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di George Brent

George Brent

1904, Shannonsbridge, Irlanda

Nome d'arte di G. Brendan Nolan, attore statunitense. Costretto a emigrare in Canada a causa della sua attività politica a favore dell'Irlanda, lavora per qualche stagione a Broadway e poi approda a Hollywood. Il suo volto affascinante e i caratteristici baffetti ne fanno il partner ideale di tutte le più grandi attrici dell'epoca. È accanto a G. Garbo in Il velo dipinto (1934) di R. Boleslawsky, a O. De Havilland in Occidente in fiamme (1938) di M. Curtiz, a B. Stanwick in Le tre sorelle (1942) di I. Rapper. Dà il meglio di sé al fianco di B. Davis, in melodrammi come Figlia del vento (1938) di W. Wyler e Tramonto (1939) di E. Goulding. Nel 1946 è protagonista del thriller psicologico La scala a chiocciola, capolavoro di R. Siodmak.

Foto di Ann Dvorak

Ann Dvorak

1911, New York

Nome d'arte di Anna McKim, attrice statunitense. Figlia dell'attrice A. Lehr, è ragazza di fila nei musical della Warner. Scoperta da H. Hughes, mette a segno uno dei suoi ruoli più intensi – quello velatamente incestuoso di Cesca ­– nell'archetipo tragico del gangster-movie Scarface (1932) di H. Hawks. Adatta allo stringato e movimentato stile Warner, è accanto a J. Cagney in L'urlo della folla (1932) di H. Hawks e La pattuglia dei senza paura (1935) di W. Keighley, e interpreta una pellerossa nel western atipico Un popolo in ginocchio (1934) di A. Crosland. Lasciata la Warner, continua un'intensa carriera, ma con poca fortuna, in una trentina di film non memorabili (tra cui Fulmini a ciel sereno di J. Leigh, 1947) fino al ritiro nel 1951.

Foto di Virginia Mayo

Virginia Mayo

1920, Saint Louis, Missouri

Nome d'arte di V. Clara Jones, attrice statunitense. Si dedica subito allo spettacolo entrando a soli sei anni alla Scuola d'arte drammatica. Grazie alla Saint Louis Municipal Opera Company comincia a girare gli States fino a quando, a Hollywood, non viene scoperta dal produttore S. Goldwyn. Occhi verdi, biondissima, pelle di porcellana, la sua leggendaria bellezza non sfugge a Goldwyn che le fa immediatamente firmare un ricco contratto per numerosi film. La sua popolarità cresce a ogni apparizione cinematografica, specialmente in Technicolor fra gli anni '40 e '50, quando ricopre il suo primo ruolo da protagonista in Il pirata e la principessa (1944) di D. Butler. Nel 1948 viene «rubata» dalla mgm che la impiega in pellicole di ogni genere (drammi, commedie e musical, nei quali però viene...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it