Il fumetto interculturale corre sul filo del multimediale
Nel volume che qui si presenta, attraverso molteplici interventi e varie prospettive di studio, si conferma quanto emerso, in sede teorica come nella pratica operativa, in questi ultimi decenni: il fumetto è cultura (e non sottocultura); è arte (e non un suo sottoprodotto); è, insomma, modalità espressiva pienamente multidisciplinare e polisemica. Di conseguenza, il fumetto è autorizzato a rappresentare la realtà coi propri specifici mezzi, a raccontare e a descrivere i fatti con le risorse, sempre più attraenti (e tecnologicamente avanzate) della ri-costruzione fittiva. È, forse, per questa sempre più emergente particolarità che la combinazione di immagini e testo verbale è positivamente devoluta all'incontro delle culture, impedendo lo scontro delle civiltà. Sia nei fumetti 'occidentali' che in quelli 'orientali', di cui si parla nel volume, la forma dell'espressione valorizza la forma, per così dire, del contenuto (il materiale storico-antropologico americano, cinese, tibetano, indiano, giapponese); e, come promana dal fumetto italian-disneyano che chiude il volume, il superamento dell'intento parodistico, caratteristico per l'innanzi di tante prove pur lusinghiere di bravi disegnatori e esperti letterati, rende le ultime esperienze particolarmente e seriamente innovative.
Venditore:
Informazioni:
<p>Copertina cartonata con titolo dorato al dorso con sovraccoperta. Tagli sporchi di polvere. Pagine in buono stato con rare sottolineature a matita. Collana:"Biblioteca di lettura 2".</p> 154 9788862271431 Buono (Good) .
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it