Un manuale di sceneggiatura pratico, creativo e mai noioso. Assolutamente imperdibile per gli amanti del fumetto, della scrittura, e del Maestro Cajelli.
Il fumetto e un panino (Un manuale di sceneggiatura pop)
Spesso si confonde il fumetto nella sua complessità con le sue parti. Alla base di un fumetto, dietro l'impatto delle vignette disegnate, c'è la storia e la sua regia: la sceneggiatura. Imparare a sceneggiare richiede creatività, cultura, e quelle tecniche base che possono trasformare un'idea in un'opera, e un'opera in un successo editoriale. Questo manuale racconta come confezionare un panino goloso a cui va aggiunto il tuo tocco personale d'autore. La ricetta è dello chef Diego Cajelli, sceneggiatore di fumetti (Dylan Dog, Dampyr, Zagor, Nathan Never, Tex, Martin Mystère , Diabolik) e per cinema e teatro. Scrittore di saggi, è docente di fumetto e di Storytelling Crossmediale presso l'Università Cattolica di Milano. Prefazione di Laura Scarpa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Flipping Fumetti 16 ottobre 2023Manuale di sceneggiatura pratico e ben organizzato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it