Storia carina e disegni STUPENDI. Sono rimasta incantata dai dettagli delle tavole.
Fun. Ediz. integrale
Attraverso salti temporali tra passato e presente, muovendosi tra New York, Milano, Parigi e Londra, Paolo Bacilieri racconta la storia e i segreti di uno dei passatempi più popolari al mondo.
«L’incastro delle caselle avvicina parole crociate e fumetto in un fuoco d’artificio formale, indissolubile dalla materia narrativa» - Andrea Fornasiero, Film TV
Il 21 dicembre 1913, sul quotidiano New York World del celebre editore Pulitzer (lo stesso giornale su cui aveva esordito qualche anno prima il celebre Yellow Kid) venne pubblicato il primo cruciverba della storia. Da lì in poi generazioni di lettori si sono cimentate con schemi sempre più complicati, scervellandosi tra caselle bianche e nere per trovare la parola giusta...-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sara 29 ottobre 2023Consigliato
-
Paolo Bacilieri è un narratore eccezionale. Anche quando prende in mano un tema che potrebbe sembrare marginale - e forse anche noiso - è un grado di sfornare un gioiello. Ricalcando proprio lo schema della parole crociate, egli incrocia qui varie storie: quella del cruciverba e della sua nascita, quella di Zeno Porno e del prof. Quester e ci mette dentro anche delle storielle che erano apparse su animals e che rimaneggia per questo volume (colorandole con i colori della settimana enigmistica) Ne vien fuori un fumetto "cruciverbato" dove accostamenti a volte senza senso ricordano le varie soluzioni delle parole crociate. Risulta inoltre graficamente stupefacente la cura dei particoli che Bacielieri dona agli aspetti architettonici delle tavole. Vivamente consigliato!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it