Funghi del Salento - Antonio Errico - copertina
Funghi del Salento - Antonio Errico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Funghi del Salento
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
39,00 €
39,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Questa guida, frutto di trent'anni di studi e di ricerca, descrive 535 specie fungine illustrate da fotografie a colori. Il censimento comprende numerose specie di estrema rarità e un gruppo fungino sconosciuto alla scienza e pubblicato per la prima volta. Il Salento non è solo uno degli angoli più suggestivi della penisola italiana, ma è anche, pochi lo sanno, un grande e sorprendente 'posto' da funghi! Le sue peculiarità geografiche, geologiche e climatologiche hanno permesso l'instaurarsi di una biodiversità micologica molto particolare e non ancora completamente nota alla Scienza. Il clima, quasi africano, il terreno quasi esclusivamente calcareo, la mancanza, quasi completa, di acque superficiali, a cui, peraltro, si contrappone la nota abbondanza di acque sotterranee, la presenza delle più note essenze arboree mediterranee, oltre che di altre essenze, importate, di origine australe, ne fanno un luogo veramente sorprendente per un micologo. Inoltre questa imprevedibile, ed in parte ancora non completamente nota, biodiversità micologica, ne fanno una regione molto adatta a progetti di protezione e di bioconservazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Viva - Athena Snc
Libreria Viva - Athena Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Funghi del Salento [Copertina flessibile] Errico, Antonio

Dettagli

535 p., ill. , Brossura
9788867660773

Conosci l'autore

Foto di Antonio Errico

Antonio Errico

Antonio Errico è nato in provincia di Lecce dove vive e lavora come dirigente scolastico di un liceo. Collabora a quotidiani e periodici, riviste letterarie e scolastiche. Ha pubblicato volumi di narrativa e di saggistica: Tra il meraviglioso e il quotidiano (1985); Favolerie (Manni 1996); Il racconto infinito. Saggio su Luigi Malerba (1998); Fabbricanti di sapere. Metodi e miti dell’arte di insegnare (Manni 1999); Angeli regolari (2002); L’ultima caccia di Federico Re (Manni 2004); Salento con scritture (2005); Viaggio a Finibusterrae. Il Salento fra passioni e confini (Manni 2007); Stralune (Manni 2008); Le ragioni della passione. Approdi e avventure del sapere (Kurumuny 2009); L’esiliato dei Pazzi (Manni 2012); Fiabe e leggende di Puglia (Capone 2013); La pittora...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it