Siepi, boschi di latifoglie, di conifere o misti, prati, parchi, luoghi incolti, zone erbose, pascoli, sentieri di campagna, tronchi o ceppaie sono le sedi naturali dei funghi, presenti in vari periodi dell'anno, soprattutto in primavera e in autunno, e principalmente disposti a gruppi, a cerchi, a file, gregari o isolati. Belli da vedere e da cogliere non ammettono però ignoranza di sorta perché il giudizio di commestibilità non si basa solamente sull'esame dell'odore, del sapore e del colore, ma anche sullo studio e sul rilievo di tutti i caratteri morfologici. Questo volume, preceduto da una parte introduttiva su morfologia, sistematica e classificazione del fungo in generale, è una guida al riconoscimento dei funghi eduli, dei quali descrive in maniera sintetica ed esauriente sia le caratteristiche ambientali e morfologiche sia i pregi gastronomici e, quando presenti, salutari.
Venditore:
Informazioni:
Guida completa al riconoscimento e alla raccolta dei funghi eduli. Oltre 100 schede, ciascuna corredata di illustrazioni a pagina piena e con minuziosa descrizione di habitat, morfologia e caratteristiche. Indicazione per ogni fungo dei pregi gastronomici e salutari, nonchè dei possibili usi di cucina Editore : Hoepli Collana : Manuali Anno : 2008 Rilegatura pagine : Brossura - 17x12 cm ca. - 240 pp Condizioni . Volume nuovo da giacenze di magazzino Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Collocazione : 22E-32 . 240. . Molto buono (Very Good). . . .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it