La funzione docente alle soglie del 2020. Avvertenze generali. Manuale per il concorso a cattedra 2016
La funzione docente, a decorrere dall'emanazione dei decreti delegati, si è evoluta repentinamente e sostanzialmente fino all'attuale configurazione. Se ne deduce l'urgenza dell'accertamento di precisi requisiti culturali e professionali per i docenti di ogni ordine e grado di scuola che il bando del concorso a cattedra 2016 si accinge a realizzare. Questo testo costituisce uno strumento strategico per affrontare tutti gli argomenti comuni previsti dal bando di concorso. Consente, inoltre, ai candidati di rivisitare la propria preparazione disciplinare alla luce della valenza formativa, orientativa, valutativa e certificativa imposta dalla nuova professione docente, come richiesto dal bando di concorso. Gli esempi di possibili quesiti, posti alla fine di ogni sezione, consentono un riepilogo dei contenuti teorici esposti nella stessa e l'immediato utilizzo di essi come elemento fondante dei nuovi tratti di professionalità da dimostrare in sede di prova scritta e orale del concorso. Per tale ragione, il testo è consigliato anche ai docenti già in servizio che desiderino innovare la propria professionalità a servizio dell'offerta formativa alle nuove generazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it