Le funzioni del presidente del Consiglio di Amministrazione nelle società per azioni. Tra disciplina di settore e autodisciplina - Maria Lucia Passador - copertina
Le funzioni del presidente del Consiglio di Amministrazione nelle società per azioni. Tra disciplina di settore e autodisciplina - Maria Lucia Passador - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le funzioni del presidente del Consiglio di Amministrazione nelle società per azioni. Tra disciplina di settore e autodisciplina
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,70 €
-15% 42,00 €
35,70 € 42,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La sempre maggiore stratificazione della regolazione dal Codice Civile al Testo Unico Finanza e al Testo Unico Bancario, dalle guidelines della Autorità di vigilanza al Codice di corporate governance pone questioni nodali anche in relazione ad una figura tradizionale del diritto societario, ossia quella del presidente del consiglio di amministrazione delle società per azioni, nella considerazione dei numerosi strumenti a lui attribuiti per affrontare criticità e sfide future. Il volume procede dapprima ad analizzare le funzioni del presidente nelle singole fonti, per ricostruire poi i profili di disciplina e il dibattito dottrinale, quindi prosegue ad individuare i tratti comuni rinvenibili nel quadro regolatorio codicistico e di settore, nonché la prospettiva delineata dalla c.d. autodisciplina, per giungere infine ad identificare la collocazione più idonea ad ospitarne attribuzioni ulteriori. Il lavoro apre così una finestra sull'autodisciplina, certamente atta a plasmare la figura del presidente alle esigenze di ciascuna società, suggerendone un possibile perfezionamento sul piano applicativo. Invero, il Codice di corporate governance, lungi dal poter essere relegato nel sistema delle fonti quale mero "diastema disciplinare", stretto tra diritto positivo ed autonomia privata, rappresenta la chiave di volta nell'analisi delle funzioni del presidente del consiglio di amministrazione e nella determinazione delle best practices finalizzate a orientare e guidare il suo agire negli anni a venire.

Dettagli

Libro universitario
303 p., Brossura
9788823847125
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it