Funzioni esecutive nei DSA. Disturbo di lettura: valutazione e intervento - Luigi Marotta,Pamela Varvara - copertina
Funzioni esecutive nei DSA. Disturbo di lettura: valutazione e intervento - Luigi Marotta,Pamela Varvara - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Funzioni esecutive nei DSA. Disturbo di lettura: valutazione e intervento
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Questo volume della collana "Logopedia in età evolutiva" risponde all'esigenza di disporre di una revisione organizzata degli studi più recenti sull'apprendimento della lingua scritta. Specialmente nelle prime fasi di acquisizione delle abilità di lettura in presenza di un deficit specifico, appare importante agire sui processi cognitivi di base e non tanto sulla capacità di decodifica. Appare evidente come sia necessaria un'approfondita conoscenza dei modelli neuropsicologici di riferimento, degli strumenti di valutazione e delle tecniche di intervento. Dopo una prima parte teorica di riferimento, vengono illustrati i protocolli di valutazione delle singole funzioni esecutive, dedicando spazio alle modalità di somministrazione, scoring e interpretazione dei relativi test. Infine, vengono presentate proposte operative con specifici training di potenziamento e casi clinici esplicativi. L'intento è quello di personalizzare gli interventi sulla base di una valutazione qualitativa e quantitativa oggettivabile e condivisibile, che consenta agli operatori coinvolti un ragionamento clinico non stereotipato e una misurabilità degli esiti degli interventi, verificandone la reale efficacia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

22 aprile 2013
190 p., ill. , Brossura
9788859002840

Valutazioni e recensioni

  • LUCIA DE LUCA

    Questo libro della collana logopedia in età evolutiva rappresenta secondo me uno dei migliori testi che non ti dice cosa fare ( almeno , non è questo l'intento principale ) ma ti spiega il perchè fare. Compie una panoramica molto ricca degli strumenti di valutazione attualmente in uso e fornisce moltissimi spunti di lavoro, aiutando a comprendere davvero di più il disturbo di lettura anzi, il bambino con disturbo di lettura. Ricompone i pezzi di un puzzle che con anni di riabilitazione stentavano ad unirsi, chiarisce dubbi, dà delucidazioni e direttive precise ed efficaci. Lo consiglio a tutti i logopedisti , personalmente ritengo che inserirlo nel percorso di studi sarebbe davvero necessario.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it