Penultimo romanzo dannunziano: qui sono concentrate tutte le evoluzioni della scrittura e del pensiero dell'autore, ora rivolto alla modernità e a un nuovo tipo di eroe. Stelio Effrena è un intellettuale libero da vincoli aristocratici, ma ancora afflitto da dubbi e timori, gli stessi che facevano capo a Sperelli, Hermil, Cantelmo. Vale la pena leggerlo per quelle pagine meravigliose dedicate a Venezia, alla Foscarina, che cela un tributo alla grande Eleonora Duse, ma soprattutto per avere un'analisi dell'uomo moderno, quella offerta dalla penna inconfondibile di Gabriele D'Annunzio.
Il fuoco
Quel che si racconta in questo libro è già accaduto e lontano, richiamato come un'epifania dalla ricorrenza di una data che appare nelle ultime pagine - 13 febbraio 1883 (morte di Wagner) e 13 febbraio 1900 (chiusura del manoscritto) - e che intreccia romanzo e vita. Così la storia d'amore e il progetto d'arte, entrambi mancati, appartengono alla sfera del rimpianto che inevitabilmente rende languidi i fallimenti e seducenti le illusioni.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
amalia gaudio 14 maggio 2018
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows