Fuoco nemico - Camilla Salvago Raggi - copertina
Fuoco nemico - Camilla Salvago Raggi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Fuoco nemico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il titolo non tragga in inganno: non siamo in guerra, e nemmeno è scoppiato un incendio: il fuoco è quello dei fornelli... luogo di pena per me". Camilla Salvago Raggi non è certo una cuoca provetta (lei stessa lo ammette: ai fornelli non è in grado di far nulla e niente al mondo l'annoia di più!), ma l'arte culinaria la attrae in modo irresistibile: vecchie rubriche di cucina su riviste polverose, antichi ricettari di celebrati chef, trasmissioni televisive moderne... Il rapporto complicato e divertente tra la scrittrice e i fornelli diventa occasione in "Fuoco nemico" per rievocare cibi, menu, libri di cucina ed eventi conviviali, ma soprattutto memorie private e familiari.

Dettagli

30 settembre 2013
104 p.
9788896430590

Conosci l'autore

Foto di Camilla Salvago Raggi

Camilla Salvago Raggi

1924, Genova

Camilla Salvago Raggi è stata una scrittrice e traduttrice dall'inglese. Nata a Genova, Camilla ha pubblicato nel 1960 con Feltrinelli il suo primo libro, la raccolta di racconti La notte dei mascheri. Tra i suoi romanzi ricordiamo: Dopo di me (Mursia, 1967), L'ultimo sole sul prato (1982), Il noce di Cavour (1988), Prima del fuoco (1992, Premio Rapallo Carige nel 1993), tutti editi da Longanesi; L'ora blu (Marietti, 1995); Buio in sala. Una serata all'opera (Giunti, 1997); La druda di famiglia (2003), Il magnifico Leonardo (2006), Donna di passione. Un amore giovanile di Cavour (2007) tutti pubblicati da Viennepierre. Nel 2017 esce per Lindau Volevo morire a vent'anni premiato con il Premio Speciale della Giuria 'Per la Donna Scrittrice Rapallo – Carige'.Come traduttrice dall'inglese...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it