Fuoco orientale. Frammenti per un discorso a Epimeteo
In questo spazio fatto di silenzi e ombre, dove la forza del mito parla e si protegge con l’armonia della musica della parola, vi è solo una direzione che il fuoco può seguire. L’oriente. Ed è in quella direzione che punta il guardiano delle frontiere, il sognatore, l’incauto amante… il mito di Epimeteo protegge quel sapere racchiuso nell'impulso che parte dal ventre e si espande verso una voce che da esile diviene assordante, poi frastuono; si disvela nel respiro dell'incanto per la natura così luminosa e temibile, fiore dei mutamenti e delle sue impronunciabili visioni. Si dirige verso gli uomini ed i loro rituali desiderosi di un cammino eterno, pronunciato con sillabe distorte ed oscuri presagi, tra mille domande vibranti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:9 febbraio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it