"Fuoco su Napoli" è un romanzo di Ruggero Cappuccio, noto regista teatrale. Il libro si apre con una visione profetica e catastrofica che coinvolge Napoli e si capisce da subito che tutte le pagine che seguono colpiranno senza scampo la città partenopea, senza riserve, senza pietà, ma allo stesso tempo con tutto l'amore possibile. La doppia natura di Napoli viene raccontata attraverso le sue bellezze (perse e da salvare) e il suo degrado. Ogni capitolo ti assale con mille metafore, mille immagini, forse troppe a dire la verità, e dalla fascinazione si rischia di cadere nella nausea. Purtroppo ho faticato un po' a finire la lettura per la pesantezza e la retoricità di alcune parti. Ho avuto la sensazione che l'autore avesse l'urgenza di esprimere molti pensieri sulla propria città dando priorità a questo piuttosto che alla narrazione. La storia c'è e funziona, ma a volte mostra il fianco ad una certa artificiosità. Ma nonostante tutto, consiglio comunque la lettura: è un libro di grande impatto. sia immaginifico che linguistico, e racconta Napoli in modo originale.
Fuoco su Napoli
Nessuno ha raccontato Napoli come in questa grande storia d’amore e di stupro. Raffaele La Capria Napoli non sarà più la stessa. I Campi Flegrei stanno per esplodere e la città sarà presto invasa dall’acqua e dal fuoco. Nessuno ne è al corrente, tranne Diego Ventre – avvocato, affascinante e raffinato affabulatore, amico di politici potenti e di boss della camorra. Trenta giorni non sono molti, ma a Ventre sono sufficienti per progettare l’affare del secolo: vendere e comprare immobili strategici. Una volta superata l’emergenza, i profitti saranno eccezionali. Napoli sarà un’altra città, sarà la Las Vegas del Mediterraneo. Diego Ventre si muove con agilità, convince imprenditori, camorristi e affaristi, ridisegna il piano regolatore e determina il futuro di Napoli. Ricatta, ammalia, seduce, e trova il tempo per corteggiare la bellissima Luce, figlia di nobili decaduti, attratta da quest’uomo sicuro di sé e colto, che dice sempre le cose giuste e sa sorprenderla regalandole un libro rarissimo o facendo aprire per lei le residenze più inaccessibili. Ma Diego Ventre è anche la coscienza della città: ama Napoli e la vuole vedere in cenere, distrutta e purificata, liberata finalmente dall’ingordigia umana e dalla violenza estetica che per secoli l’ha devastata. Intorno a Diego e Luce ruotano personaggi che sembrano interiorizzare le ombre che tra poco copriranno la città. E poi c’è il silenzio, c’è il prima e il dopo. Napoli è irriconoscibile e la macchina operativa di Diego Ventre si mette in moto. Per la città e i suoi abitanti è arrivato il momento di risorgere. O di scomparire per sempre.
-
Autore:
-
Pagine:0
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Javert 22 maggio 2023
-
mirkomar 24 dicembre 2021da leggere assolutamente
romanticismo e crudeltà. la scrittura è una carezza
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows