La furia. Magdeburg - Alan D. Altieri - copertina
La furia. Magdeburg - Alan D. Altieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La furia. Magdeburg
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Intrighi, duelli, fede, eresia. Un monumentale affresco della Guerra dei Trent'Anni e dell'Europa del XVII secolo.

1631. Nelle tenebre della Guerra dei Trent'Anni, lo scontro implacabile tra l'eretico e l'araldo di una fede sanguinaria.

"Emerse dal vento. Enigma ed eresia. Un uomo in un mantello colore della notte, su un cavallo da guerra colore del granito. Un viandante. Nient'altro che un viandante in nero. Condusse il destriero a scalare il contrafforte investito dalla tempesta di ghiaccio. Sassi congelati franarono sotto gli zoccoli. Rotolarono oltre l'orlo del baratro. Vennero inghiottiti da un vuoto livido, indefinito. Il viandante in nero ignorò il baratro. Continuò a salire nel vento."

Con il volume centrale della trilogia ambientata nella Guerra dei Trent'anni, la fine di un'epoca diventa un affresco ancora più gotico, ancora più incombente. Tra disperate lotte per la sopravvivenza e scontri tra sanguinari sterminatori, tra rivelazioni della tragedia passata e profezie dell'Armageddon a venire, il fato di Magdeburg, la possente città ribelle sul fiume Elba, viene suggellato da crudeli giochi di potere destinati a divorare ogni cosa. E ogni uomo.

Dettagli

3 maggio 2018
856 p., Brossura
9788850249305

Valutazioni e recensioni

  • Cristiano69
    Il proseguimento di una trilogia formidabile

    Prosegue il viaggio di Altieri e dei suoi protagonisti nella Germania del 1600, in piena guerra dei trent’anni. Comincia a delinearsi il destino dei vari personaggi, e tutto sembra confluire verso la città di Magdeburg dove si svolgerà il confronto finale. Altieri si conferma narratore di razza con descrizioni di saccheggi, incendi, stupri, battaglie e devastazioni, alternate a considerazioni tutt’altro che banali sulla natura umana e sulla sua tendenza all’autodistruzione (temi sempre attualissimi, purtroppo). Non ci rimane che passare al capitolo conclusivo di questa colossale trilogia.

  • Cristiano69
    Il proseguimento di una trilogia formidabile

    Prosegue il viaggio di Altieri e dei suoi protagonisti nella Germania del 1600, in piena guerra dei trent’anni. Comincia a delinearsi il destino dei vari personaggi, e tutto sembra confluire verso la città di Magdeburg dove si svolgerà il confronto finale. Altieri si conferma narratore di razza con descrizioni di saccheggi, incendi, stupri, battaglie e devastazioni, alternate a considerazioni tutt’altro che banali sulla natura umana e sulla sua tendenza all’autodistruzione (temi sempre attualissimi, purtroppo). Non ci rimane che passare al capitolo conclusivo di questa colossale trilogia.

  • "L'eretico" mi aveva entusiasmato al punto tale che non vedevo l'ora di leggere "La furia". Forse ero troppo entusiasta. Sta di fatto che questo libro non solo non mi è piaciuto, ma è stata una delusione davvero tremenda. Dove sono finiti gli scontri? Dove sono le battaglie? Dove diavolo è l'azione? Come molte trilogie fantasy da Tolkien in poi, questo secondo libro è tutto un viaggio verso un punto. Tutti viaggiano verso le radici della terra. E ci mettono 600 pagine per arrivarci. Ho impiegato due mesi e mezzo per finire questo mattone e non ho fatto altro che leggere di camminate, pendii, sponde di fiumi, altopiani senza nome e spaccature nel ghiaccio.

Conosci l'autore

Foto di Alan D. Altieri

Alan D. Altieri

1952, Milano

Altieri Alan D. è lo pseudonimo usato da Sergio Altieri per firmare le sue opere. Sergio Altieri, milanese, ingegnere, è vissuto a lungo a Los Angeles e negli Stati Uniti, lavorando per il cinema come sceneggiatore. Dopo alcuni romanzi e alcune sceneggiature, nel 1997 collabora alla realizzazione sceneggiato televisivo in due puntate La Uno bianca e sempre in quell'anno vince il Premio Scerbanenco con il romanzo Kondor, thriller bellico ambientato nel futuro, che narra le vicende di un gruppo di soldati delle Special Forces impegnati in una cruentissima "guerra per l'energia". Del "Maestro italiano dell'Apocalisse" sono già stati pubblicati, tra gli altri, Città oscura, Città di ombre, Ultima luce, Kondor, L'uomo esterno, i tre romanzi della saga...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it