Furio Jesi. Mito, violenza, memoria
Furio Jesi (1941-1980) è stato uno studioso dalla straordinaria varietà di interessi, capace di ibridare discipline e di intrecciare temi anche distanti grazie a un'erudizione profonda, un'intelligenza sottile e una scrittura formidabile. Benché la sua opera sia molto apprezzata in ambiti che spaziano tra storia antica, letteratura e politica, l'impianto generale della sua riflessione rimane ancora poco noto. Il libro muove dalla biografia intellettuale di Jesi e affronta gli snodi più significativi della sua produzione mostrandone influenze, parentele, consonanze, problemi; attento alla filologia e alla ricezione dei suoi testi, intende illustrarne le ragioni di attualità e smontare l'immagine del genio isolato e incomprensibile per restituirlo al contesto intellettuale e al dibattito coevo, dai quali possa emergere la sua effettiva originalità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it